Mutuo+a+tasso+variabile%3A+arrivano+4+vie+per+risparmiare+tanto+%7C+Gioia+per+le+famiglie
ilovetrading
/2023/09/07/mutuo-a-tasso-variabile-arrivano-4-vie-per-risparmiare-tanto-gioia-per-le-famiglie/amp/
Economia

Mutuo a tasso variabile: arrivano 4 vie per risparmiare tanto | Gioia per le famiglie

Ci sono 4 modi per poter risparmiare su un mutuo a tasso variabile. Vediamo quali sono queste quattro opzioni.

I mutui a tasso variabile erano pochi, solo il dieci per cento del totale, dopo un sacco di tempo con mutui a tassi di interesse bassissimi.

Accordo di mutuo (ilovetrading.it)

Ma chi ha uno di questi mutui, sta avendo un sacco di problemi con le rate che continuano ad aumentare a causa dei tassi di interesse. Quindi, come può fare per abbassare le rate del mutuo a tasso variabile?

Un metodo per abbassare le rate del mutuo a tasso variabile consiste nella surroga del medesimo. Sebbene sarebbe preferibile adottare tale soluzione inizialmente, all’epoca dell’incremento dei tassi, anche in tempi attuali potrebbe essere possibile individuare un’offerta vantaggiosa a tasso fisso.

La surroga del mutuo, infatti, consente di cambiare la banca e le condizioni del finanziamento, compresi gli intestatari del mutuo, il tasso di interesse e l’importo della rata.

Mutuo a tasso variabile: altri modi per risparmiare

Facendo dei calcoli, un mutuo a tasso variabile di 200.000 euro sottoscritto un anno fa costa 329 euro in piĂą al mese, mentre uno di tre anni fa e uno di cinque anni costa rispettivamente 296 euro e 269 euro in piĂą.

Rata mutuo a tasso variabile – Ilovetrading.it

La domanda è: posso permettermi questi aumenti? E per quanto tempo? Potrebbe essere meglio aspettare che i tassi di interesse scendano quando l’inflazione arriva al 2%.

Dipende dal tasso del mutuo, dalla durata residua del periodo di ammortamento e dal debito residuo. Se non ci sono queste condizioni, si può sempre andare in banca e rinegoziare il mutuo.

Qualora l’ISEE si attesti al di sotto di 35 mila euro e il mutuo richiesto riguardi la prima casa e non superi la soglia di 200 mila euro, la banca è tenuta ad accogliere la richiesta di modifica del mutuo da variabile a fisso, fino al 31 dicembre 2023, in ottemperanza ad un emendamento della legge di Bilancio 2023.

A condizione che il mutuatario sia in regola con il pagamento di ogni rata, sarà possibile ottenere un mutuo a tasso fisso, il quale utilizzerà come tasso di riferimento l’Eurirs di durata più vicina a quella residua del mutuo, al quale verrà aggiunto lo spread del vecchio mutuo.

C’è un altro modo per ridurre la somma da pagare ogni mese per il mutuo: si può cambiare la durata del periodo di rimborso, allungandolo per pagare meno ogni mese, oppure si può ricalcolare la somma da restituire per il capitale e gli interessi.

Per fare questo, bisogna parlare con la banca che ha concesso il mutuo, che potrebbe non essere però d’accordo. In questo caso, si può provare a cambiare banca e trasferire il mutuo.

Giusy Pirosa

Articoli Recenti

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

2 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

3 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, societĂ  tecnologiche…

12 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

15 ore Fa

Pensione di settembre con novitĂ  inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni piĂą generosi, maggiore sostegno per…

17 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

20 ore Fa