Nuovo+concorso+pubblico%2C+si+cercano+5.000+risorse+a+tempo+indeterminato
ilovetrading
/2023/09/10/nuovo-concorso-pubblico-si-cercano-5-000-risorse-a-tempo-indeterminato/amp/
Lavoro

Nuovo concorso pubblico, si cercano 5.000 risorse a tempo indeterminato

Ben 5000 assunzioni tutte a tempo indeterminato: ecco quali sono le caratteristiche del nuovo concorso pubblico e le figure ricercate

Lo si attende da tempo perché si tratta di una preziosa opportunità, offerta a migliaia di persone, per lavorare nel settore pubblico. Stiamo parlando di un maxi concorso con ben 5000 posti per i quali è prevista l’assunzione, che consentirà di avviare una carriera stabile, gratificante e di sicuro successo.

Nuova opportunità di lavoro per 5000 persone (ilovetrading.it)

Di questo concorso si parlava da mesi, dopo che il presidente della regione nella quale è stato promosso lo ha annunciato, nel corso di una diretta Facebook, il 4 novembre del 2022. Del resto siamo di fronte al nuovo tassello di un percorso avviato quattro anni fa e che ha avuto il suo epilogo nell’assunzione, sempre nel settore pubblico, di 5000 risorse. Altre 5000 verranno ora aggiunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Nuova opportunità di lavoro per 5000 persone: i dettagli del concorso pubblico

La procedura di selezione riguarda, dicevamo, una specifica regione. Si tratta della Campania, il cui governatore Vincendo De Luca ha dichiarato, nel corso dell’ultima assemblea Anci Campania tenutasi a Caserta: “Abbiamo deciso di fare un altro concorso come Regione per altri 5000 dipendenti. Lo faremo a gennaio e abbiamo intenzione di completare questo concorso entro 9 mesi”.

Il presidente De Luca ha fornito dettagli sul prossimo concorso per il pubblico impiego (ilovetrading.it / fonte ansa)

Ma quali sono, nello specifico, le figure ricercate? Per saperlo occorrerà attendere la pubblicazione del bando contenente tutti i dettagli in merito ai requisiti, ruoli, e città nelle quali gli assunti andranno ad operare. Si tratterà, in ogni caso, di giovani impiegati ed altri profili che saranno inseriti in attività del pubblico impiego. Con tutta probabilità molte assunzioni avverranno presso enti pubblici e comuni della regione ma, anche da questo punto di vista, occorrerà attendere il bando per avere chiarezza in merito alla ripartizione dei posti. Ma anche per capire quale sia il titolo di studio richiesto e che bagaglio di esperienza occorra avere.

Assunzione con contratto a tempo indeterminato

Una volta completate le procedure di assunzione saranno ben 10mila le risorse stabilmente assunte nel pubblico impiego della Campania: oltretutto saranno tutti assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato con l’obiettivo di andare ad essere impiegato in vari settori, dall’amministrativo al tecnico, nonché in quelle aree nelle quali è stata rilevata carenza di personale. L’obiettivo sarà quello di migliorare i servizi che quotidianamente vengono forniti agli utenti. Alcune assunzioni, ha specificato De Luca nelle scorse settimane, potrebbero inoltre avvenire pressi aziende regionali come Air ed Eav.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa