Supermercati+a+settembre%3A+risparmi+tanti+soldi+se+eviti+le+tre+trappole+che+stanno+fregando+tutti
ilovetrading
/2023/09/11/supermercati-a-settembre-risparmi-tanti-soldi-se-eviti-le-tre-trappole-che-stanno-fregando-tutti/amp/
Consumi

Supermercati a settembre: risparmi tanti soldi se eviti le tre trappole che stanno fregando tutti

A settembre, per evitare di spendere troppi soldi nei supermercati, ci sono tre trappole che vanno assolutamente evitate.

I gestori dei supermercati sono bravi a indurre i consumatori a spendere più di quanto avevano preventivato. Tale fenomeno è il risultato di strategie di marketing mirate a massimizzare le vendite e stimolare l’acquisto impulsivo.

Nei supermercati vengono adottate queste tre tecniche per invogliare i clienti a spendere di più: come non cadere nel tranello – Ilovetrading.it

In questo articolo, andremo a esaminare tre strategie molto efficaci usate dai supermercati per incentivare noi ignari consumatori a spendere oltre le nostre intenzioni. Sta a noi infatti avere un piano mirato di spesa e non cadere nelle trappole delle presunte offerte e promozioni che ci invogliano ad acquistare prodotti di cui, in realtà, non abbiamo bisogno ma che grazie a queste strategie diventano di nostro interesse.

Supermercati: occhio ai trucchetti per far spendere di più

Per convincere la clientela a spendere più soldi, i supermercati posizionano i prodotti in un determinato modo. Gli scaffali sono messi in modo strategico, con i prodotti di prima necessità, tipo uova e latte, alla fine del percorso.

Come spendere di meno al supermercato-ilovetrading.it

Così i clienti vengono indirizzati a un sacco di altre cose allettanti. E poi, i prodotti più costosi sono messi a livello degli occhi, per farli vedere meglio e farli sembrare più attraenti. I prodotti in vendita o in offerta vengono posizionati strategicamente in punti di grande visibilità, come le aree adiacenti alle casse, con l’intento di attirare l’attenzione della clientela.

Tale pratica stimola gli acquisti impulsivi e induce i clienti ad acquistare prodotti extra, aumentando in questo modo il valore complessivo della spesa. I supermercati fanno uso di tante promozioni e sconti per attirare le persone e farle spendere di più. Una delle più comune il “prendi tre paghi due” un’altra è “Sconti del 50% sui Prodotti Selezionati”.

Sembra troppo bello per essere vero, ma funziona. Fa sentire un cliente come se dovessi comprare subito, e finisce per acquistare più prodotti di quanto effettivamente gli servono.  In aggiunta, i programmi di fidelizzazione e le carte sconto possono altresì incentivare la clientela a ritornare presso il supermercato per effettuare altri acquisti, dando il contributo al consolidamento della spesa totale nel corso del tempo.

I supermercati usano altri trucchi per farci comprare di più. Uno di questi è offrire campioni gratuiti e farci assaggiare i prodotti. Ci piace provare cose nuove e, se un prodotto è di nostro gradimento, alla fine lo compriamo. Inoltre, le degustazioni ci fanno sentire bene e ci fanno rimanere più a lungo nel supermercato, così possiamo acquistare altri prodotti.

Questi sono i tre trucchi che i supermercati usano: mettere i prodotti in posti strategici, fare promozioni e sconti e farci assaggiare i prodotti. Per non cadere in queste trappole, è importante fare una lista della spesa e attenersi a quella nonostante le allettanti proposte.

Giusy Pirosa

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

4 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

6 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

8 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

9 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

18 ore Fa