Addio+bonus+bollette+ma+arriva+il+bonus+riscaldamento%3A+come+funziona+il+nuovo+aiuto
ilovetrading
/2023/09/12/addio-bonus-bollette-ma-arriva-il-bonus-riscaldamento-come-funziona-il-nuovo-aiuto/amp/

Addio bonus bollette ma arriva il bonus riscaldamento: come funziona il nuovo aiuto

Manca pochissimo alla definitiva scadenza del bonus bollette. Che cosa succederà dopo? Le possibili agevolazioni allo studio

È di questi giorni la notizia relativa al nuovo rialzo del prezzo del gas, non certo positiva considerato l’avvicinarsi dei mesi freddi per eccellenza ed il rischio che le bollette, già elevate, possano tornare a crescere. Ma, purtroppo, non si tratta della sola novità negativa del periodo: entro fine mese verrà infatti a scadere un’importante agevolazione legata proprio ai pagamenti di gas e luce.

Il 30 settembre verrà a scadere il bonus bollette 2023 (ilovetrading.it)

Stiamo parlando del bonus bollette, la cui scadenza (relativamente agli importi approvati dal Governo, sulla base dei dati Arera, a fine giugno), è prevista per il 30 settembre. Che cosa succederà dopo questa data e come, i nuclei familiari in maggiore difficoltà economica, verranno aiutati in tal senso? Ricordiamo che quella del 30 settembre è una data che fa riferimento ad una proroga: l’esecutivo aveva infatti deciso di continuare a mantenere attiva l’agevolazione pensata per ammortizzare i rincari. E che veniva applicata automaticamente nelle bollette di molte famiglie. Le altre misure hanno previsto il taglio dell’Iva del gas ridotta al 5% e l’azzeramento degli oneri di sistema.

Stop al bonus bollette, arriva il bonus riscaldamento: cos’è

Qualora il bonus bollette non venga ulteriormente prorogato, i bilanci di molte famiglie potrebbero risentirne. Anche se al momento non vi è ufficialità in merito ad eventuali decisioni del governo, si sta molto parlando dell’introduzione di una nuova agevolazione. Si tratta del bonus riscaldamento, un intervento che l’esecutivo potrebbe concretizzare qualora i prezzi dovessero tornare a crescere esponenzialmente. Ma di cosa si tratta? La misura dovrebbe avere inizio da ottobre: a conti fatti dovrebbe prevedere un contributo previsto senza distinzioni di reddito (lo riceveranno tutti ad eccezione di chi riceve il bonus sociale) e che verrà erogato in quota fissa.

Bonus riscaldamento sarà differenziato in base all’area climatica (ilovetrading.it)

La differenza degli importi sarà legata alle zone climatiche, pertanto chi abita nelle aree più fredde del paese riceverà un importo più elevato. Il bonus, qualora venisse avviato, sarà ‘descritto’ in un apposito decreto emanato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica di concerto con il Mef. Solo in quel caso verranno dunque definiti parametri, limiti e modalità operative nonché gli importi, che potrebbero tradursi in sconti in bolletta. Occorre anche verificare quante somme verranno destinate a questo bonus, l’ipotesi è di un miliardo circa. Con l’approssimarsi dell’inverno sono tante le aziende che sperano in un provvedimento di questo tipo, per non rischiare di ritrovarsi in una situazione analoga a quella del passato inverno

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa