Concorsi+Agenzia+delle+Entrate%3A+svelato+il+questionario+delle+maxi+assunzioni+pubbliche
ilovetrading
/2023/09/13/concorsi-agenzia-delle-entrate-svelato-il-questionario-delle-maxi-assunzioni-pubbliche/amp/
Lavoro

Concorsi Agenzia delle Entrate: svelato il questionario delle maxi assunzioni pubbliche

Come sarà strutturato il questionario del concorso pubblico dell’Ade alla luce delle nuove regole da poco entrate in vigore? Cosa sappiamo oggi

Si parla moltissimo in questo periodo del nuovo concorso pubblico dell’Agenzia delle Entrate non solo per l’ampia possibilità lavorativa da esso offerta ma, soprattutto, alla luce delle nuove regole sui concorsi pubblici. Dal 14 luglio infatti tutto è cambiato in questo ambito, e di conseguenze decidere di affrontare il percorso di un concorso prevede di essere al corrente di quelle che sono le nuove modalità.

Le nuove regole sui concorsi pubblici: che cosa cambia (ilovetrading.it / fonte ansa)

Mentre tutti si chiedono come sarà strutturato il questionario volto alla selezione dei candidati, ciò che è certo è il fatto che le nuove regole prevedono il passaggio da più prove ad una prova unica, andando di fatto ad eliminare l’orale; inoltre anche le prove preselettive vengono meno, si valuteranno dunque i candidati sulla base di un singolo ‘esame’.

Concorso agenzia delle entrate e nuove regole sulle prove: cosa cambia

Da un lato questo può rappresentare una grande opportunità ma occorrerà essere ben preparati dal momento che la scelta verrà effettuata sulla base di una singola valutazione dei candidati. L’obiettivo è fare in modo che solo i migliori possano arrivare a ricoprire incarichi nella Pubblica Amministrazione, inoltre vengono a snellirsi i tempi ed i processi di assunzione, nell’ottica di quanto richiesto dal Pnrr per ciò che riguarda i tempi dei progetti da attuare. Con una singola prova, in pochi mesi i candidati verranno di fatto assunti e potranno essere immediatamente operativi.

concorso ade, come è strutturato il maxi questionario (ilovetrading.it / fonte ansa)

Nei giorni scorsi, in data 4 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso un avviso sul concorso ed in molti si aspettavano che contenesse i dettagli sul questionario ma ciò non è accaduto. Ad oggi dunque non vi è nulla di certo sugli argomenti che verranno toccati dalla prova generale ma è possibile ipotizzarli sulla base dei precedenti concorsi cosi da potersi esercitare. Sottolineando che per avere una risposta definitiva bisognerà attendere la data del 16 ottobre, giorno nel quale verranno forniti numerosi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Struttura del questionario

Nella prova per l’assunzione, per attività amministrativo tributaria, di 2320 funzionari, ad esempio, la prova tecnico professionale era costituita da 50 quesiti con tre risposte l’uno e 50 minuti di tempo per completarla. Gli argomenti trattati riguardavano diritto costituzionale e diritto tributario, contabilità aziendale e diritto penale con riferimento ai reati contro la PA, procedimento amministrativo. Altri dettagli si possono estrapolare dalla prova volta ad assumere 510 funzionari: 80 le domande in questo caso, 3 possibilità di risposta e 80 minuti di tempo per completarlo. Anche per il prossimo concorso le domande potrebbero dunque essere comprese tra 50 e 80, il grado di difficoltà però potrebbe essere maggiore e sicuramente potrebbero includere anche la conoscenza dell’informatica e della lingua inglese, non previste nelle passate prove (ma in sede di orale).

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

4 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

6 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

8 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

9 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

18 ore Fa