Cosa c’entrano i The Kolors e il loro ultimo singolo Italodisco con l’insostenibile regime fiscale italiano e le partite IVA? Lo spiega una nuova canzone…
Un brano ironico già destinato a imporsi come tormentone. Ma facciamo un passo indietro. Italodisco è uno dei pezzi italiani più cliccati sul YouTube e uno dei successi radiofonici più suonati dell’estate 2023: un po’ a sorpresa i The Kolors, portati alla ribalta nel 2015 con la vittoria alla quattordicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, sono tornati a dominare le classifiche.
Il successo del singolo del 2023 potrebbe andare avanti anche con la fine dell’estate. In rete sta infatti andando benissimo una nuova versione del loro tormentone estivo. Una rielaborazione che parla di partite IVA, pensioni, aliquote fiscali e tasse.
Il singolo, già disco d’oro, Italodisco è stato già parodiato decine di volte: è un sintomo dei buona riuscita e di pervasività. Ora, però, è lo stesso Stash, il leader dei The Kolors, a cimentarsi in una parodia insieme al comico Giovanni Vernia. I due hanno infatti dato forma a un’esilarante e caustica versione del brano intitolata Italofisco.
Il featuring fra Stash e Giovanni Vernia è già diventato virale. Su TikTok e su Instagram va infatti alla grande una performance comica basata sulle note del famoso tormentone. La nuova versione nel singolo è nata durante una diretta su RDS per I Peggio Più Peggio di RDS.
In sole due settimane, Italofisco ha raggiunto ben 9 milioni di visualizzazioni su Instagram, 3.5 milioni su TikTok e 1 milione su Facebook. Quindi, in totale, almeno 14 milioni di click. Giovanni Vernia, comico noto al grande pubblico, propone da tempo parodie di brani famosi. E ha già duettato con molti artisti rinomati.
Lo abbiamo visto cantare con Laura Pausini, Marco Mengoni, Jovanotti, Madame, Annalisa e tanti altri. Ora però è riuscito a coinvolgere una grossa fetta di pubblico, coinvolgendo Stash in una parodia che racconta di un titolare di partita IVA spaventato dalla dichiarazione dei redditi.
C’è il rischio che il pubblico cominci a cantare la nuova versione ancor più di quella originale. Ecco cosa dice il ritornello: “Vado a far festa a Ibiza / apro un baretto e metto una scritta / io in Italia ero alla frutta / ti giuro adesso la mia vita qui funziona / senza Italofisco”.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…