Agevolazioni+per+i+trasporti+e+bonus+libri%3A+come+risparmiare+nel+rientro+a+scuola
ilovetrading
/2023/09/14/agevolazioni-per-i-trasporti-e-bonus-libri-come-risparmiare-nel-rientro-a-scuola/amp/
Bonus

Agevolazioni per i trasporti e bonus libri: come risparmiare nel rientro a scuola

Per il rientro a scuola molte sono le agevolazioni messe a disposizioni degli studenti e delle famiglie. Vediamo insieme quali sono. 

Durante i prossimi giorni, le scuole di tutta Italia saranno aperte ai vari studenti. Non suonerà la campanella solo per scuole medie e superiori, ma avranno inizio anche le prime lezioni universitarie. Una situazione che porterà molte spese sulle varie famiglie al punto che saranno costretti a pagare 1.200 euro per ogni studente.

Nuove agevolazioni per gli studenti- Ilovetrading.it

Una somma che fortunatamente sarà possibile limare. Ma in che modo? Sarà sufficiente prendere alcune accortezze e il gioco è fatto. Basti pensare a quanto si potrebbe risparmiare con l’acquisto di libri di testo usati i cui sconti arrivano fino al 20%. Esiste poi anche un’altra agevolazione, ossia il bonus libri scuola 2023-2024, il quale altro non è che un contributo dato sotto forma di denaro, di rimborso o di voucher e che è dedicato a studenti di scuole medie e superiori

Le varie agevolazioni per gli studenti

Tra le numerose agevolazioni, troviamo anche la possibilità di effettuare la detrazione di tutte quelle spese che si sono sostenute per il pagamento dell’affitto degli universitari fuori sede.

Agevolazioni per gli studenti universitari- Ilovetrading.it

Una detrazione la quale non va oltre i 2.633 euro di spesa e che quindi dà la possibilità di detrarre circa 500 euro di rimborso Irpef.

Non manca poi il bonus trasporti 2023 valido per studenti e docenti, il cui reddito non va oltre i 20 mila euro e che mette a disposizione un contributo di 60 euro per acquistare gli abbonamenti.

Troviamo poi anche il bonus 100 e lode 2023-2024 il quale risulta essere una vera e propria ricompensa per l’eccellenza scolastica e che ottengono un diploma con il punteggio massimo. Coloro che compiono 18 anni, possono sfruttare anche il bonus cultura, un incentivo di 500 euro dato sotto forma di voucher e il cui scopo è quello di sostenere la cultura.

Inoltre, gli studenti universitari non saranno più costretti a pagare il contributo per l’iscrizione, un’agevolazione possibile grazie ad uno dei numerosi bonus studenti attivi per questo 2023 e che è dedicato a coloro che hanno un ISEE che non va oltre i 22 mila euro.

E’ presente anche un esonero parziale dedicato agli studenti in cui ISEE è compreso tra i 20 mila e i 30 mila euro. Si tratta quindi della “no tax area università”.

Ogni studente ha la possibilità di utilizzare alcune carte tra cui la carta IoStudio del Miur la quale dà la possibilità di ottenere molti vantaggi e agevolazioni messi a disposizione da partener locali e nazionali. Infine, molte famiglie hanno la possibilità di sfruttare le borse di studio che offrono le scuole, gli istituti o le università.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa