Farmaci+gratis+a+domicilio%3A+arriva+rivoluzione+pi%C3%B9+importante+%7C+Come+averli
ilovetrading
/2023/09/14/farmaci-gratis-a-domicilio-arriva-rivoluzione-piu-importante-come-averli/amp/
Curiosità

Farmaci gratis a domicilio: arriva rivoluzione più importante | Come averli

Una svolta importante che costituisce un grosso aiuto per le persone che hanno necessità in quanto in difficoltà 

Sappiamo quanto sia importante che le persone più fragili siano assistite, soprattutto da un punto di vista sanitario.

Farmaci a domicilio: dove si trova il servizio-ilovetrading.it

Spesso, non riescono a muoversi in modo autonomo, oppure non hanno un servizio di assistenza domiciliare. Aiutare gli altri a poter ricevere le cure necessarie è fondamentale, soprattutto in una società in cui l’altruismo sta diventando sempre più carente.

Nel periodo del Covid, si era tanto parlato di cure a domicilio, assistenza ecc,. e questa, in effetti, può essere un’iniziativa rivoluzionaria.

Farmaci gratis a domicilio: ecco dove è attivo il servizio

Da qualche tempo a questa parte, c’è un luogo in cui è possibile usufruire di questo servizio.

Farmaci a domicilio: come funziona-ilovetrading.it

Nel dettaglio si tratta di Ravenna, in Emilia Romagna. Qui c’è la Farmacia Santa Teresa, che ha deciso di fornire farmaci a domicilio per coloro che ne hanno bisogno.

Il servizio, nello specifico, si rivolge a coloro che non hanno modo di muoversi autonomamente e a coloro che non usufruiscono del servizio di assistenza domiciliare.

Oltretutto, per indigenti che la Caritas segnala, c’è anche l’opportunità di usufruire dei medicinali in modo gratuito, mentre chi non fa parte di tale categoria, può ottenerli con un ticket che gli permetterà di avere l’8% di sconto sull’acquisto.

È un modo che consente di aiutare persone che sono in condizioni di difficoltà, per varie ragioni. A recarsi a casa dei pazienti che hanno bisogno di assistenza, si recano professionisti del settore che decidono di non ricevere alcun compenso per la loro prestazione.

L’anno scorso, sono state 15 le persone che hanno potuto ricevere questo tipo di assistenza, e tra l’altro, alcune di loro hanno dovuto ricevere più visite. Di solito, le richieste di assistenza hanno a che fare con questioni odontoiatriche, otorinolaringoiatriche, oculistica, ortopedia, ginecologia, oppure angiologia.

Gli utili della suddetta farmacia ravennese che offre questo servizio di assistenza sono devoluti per supportare i progetti della Fondazione. Ci sono infatti diversi ambiti che necessitano supporto, tra cui i servizi docce, la Casa della Carità, mensa dei poveri e quant’altro.

Così facendo è possibile supportare gli altri, sia con l’assistenza farmaceutica, sia con opere di carità. In un’epoca in cui ci sono moltissimi rincari e spesso si devono fare parecchie rinunce, è un gesto davvero lodevole che dona tanta speranza.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa