Vitamina+F%3A+pochi+la+conoscono+ma+combatte+la+caduta+dei+capelli+e+non+solo
ilovetrading
/2023/09/14/vitamina-f-pochi-la-conoscono-ma-combatte-la-caduta-dei-capelli-e-non-solo/amp/
Salute

Vitamina F: pochi la conoscono ma combatte la caduta dei capelli e non solo

Sapevi che la vitamina F presenta tantissimi vantaggi utili al nostro organismo? Tra cui la caduta di capelli! Scopriamola insieme.

Non tutti sanno a cosa serve e in quali alimenti si trova la vitamina F. Questo accade perché ogni volta che sentiamo parlare di salute e benessere dell’organismo, sentiamo solo le tipiche vitamine come la A,B,C,D,E, ma non abbiamo mai sentito parlare della vitamina F, o almeno, non così tanto. Beh, questa vitamina contiene tantissimi benefici per la nostra salute, vediamoli insieme!

Capello debole? Probabilmente non assumi abbastanza vitamina F, la quale ha delle proprietà benefiche che pochi conoscono! – Ilovetrading.it

La vitamina F corrisponde agli acidi grassi essenziali, ovvero un gruppo di nutrienti fondamentali per il giusto funzionamento dell’organismo di tutti noi. Questa vitamina è suddivisa principalmente in due categorie: abbiamo gli acidi grassi omega-3 noti per essere capaci di conferire benefici al cuore e al cervello, e gli acidi grassi omega-6, importanti per la salute di pelle e capelli, ma anche per la crescita dell’organismo in generale.

Assumere un livello adeguato di vitamina F può ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari e migliorare la funzione cerebrale. È molto importante ricordare però, che gli omega-6 devono sempre essere bilanciati con gli omega-3, perché un loro eccesso può essere causa di infiammazione all’interno del corpo. Siete curiosi di sapere quali altri benefici porta al nostro organismo la vitamina F? Bene, allora scopriamoli subito!

Rinforza i tuoi capelli e non solo: ecco i vantaggi nell’assumere la vitamina F

Per assumere la giusta quantità di vitamina F bisogna assumerla tramite l’alimentazione, perché il nostro corpo non produce autonomamente gli acidi grassi. Quindi per evitare sintomi come caduta dei capelli, pelle secca, problemi alla vista e cicatrizzazione delle ferite rallentata, allora dovete assolutamente capire quali alimenti contengono questa importantissima vitamina F.

La vitamina F è fondamentale: ecco quali benefici porta e in quali alimenti è contenuta! – Ilovetrading.it

Come abbiamo già anticipato, la vitamina F si suddivide in acidi grassi omega-3 e acidi grassi omega-6. Per quanto riguarda gli omega-3, possiamo trovarli nell’olio del pesce, come l’olio delle sardine, del tonno o del salmone. Ma non solo, gli acidi grassi omega-3 possiamo trovarli anche nei semi come i semi di chia e i semi di lino, e anche nella frutta secca, in particolare nelle noci.

Mentre invece, gli acidi grassi omega-6 possiamo trovarli nell’olio di girasole, di soia e di mais, quindi tutti quelli vegetali. Essi sono presenti anche in alcuni semi, ma stavolta parliamo di semi di cotone, semi di sesamo e semi di zucca.

Se ti stai chiedendo perché la vitamina F non venga pubblicizzata a pari delle altre, visto e considerato che ha delle proprietà fondamentali per il nostro organismo. Beh, ce lo stiamo chiedendo anche noi! Quindi non ti resta che prediligere gli alimenti contenenti questa vitamina.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa