C’è un sintomo che non dobbiamo mai sottovalutare perché può essere la spia di un cancro alla vescica. Vediamo qual è.
Il nostro corpo comunica con noi in mille modi diversi e quando qualcosa non funziona ci manda dei segnali. In questo articolo vi spieghiamo quale sintomo può essere la spia di un cancro alla vescica.

Il cancro non smette di mietere vittime anche se, grazie ai progressi della scienza, sempre più persone riescono a guarire. Per guarire dal cancro è determinante una diagnosi precoce che consenta di iniziare le cure il prima possibile. I primi “diagnosti” dobbiamo essere proprio noi. Oltre ad eseguire controlli periodici è importante non sottovalutare mai i segnali che il nostro corpo ci invia: ogni minimo cambiamento può essere il segnale di qualcosa. In particolare c’è un sintomo che può essere il primo indizio di un cancro alla vescica. Purtroppo, durante i due anni di pandemia di Covid, molte visite e molti esami sono stati annullati o posticipati di parecchi mesi. Questo ha comportato il nascere di un’emergenza nell’emergenza: si sono moltiplicati i casi di tumori scoperti in fase avanzata.
Cancro alla vescica: ecco il sintomo da non sottovalutare
Presi da casa, famiglia e lavoro spesso trascuriamo la cosa più importante: la nostra salute. Troppo spesso la diamo per scontata ma non è affatto così. Pertanto è importantissimo fare almeno una volta all’anno esami di routine e visite specialistiche di controllo. Mentre ogni giorno possiamo fare una cosa semplice: osservare e ascoltare il nostro corpo.

Molte persone che si ammalano di cancro hanno una storia familiare in tal senso. Non è sempre così ma si può dire che se in una famiglia tante persone hanno avuto il cancro, un soggetto avrà più probabilità di svilupparlo. Incidono molto anche altri fattori naturalmente come l’alimentazione, il fumo, l’alcol, l’inquinamento e lo stress psicologico. Sembra banale ma stress e dispiaceri abbassano le nostre difese immunitarie e ci espongono di più al rischio di ammalarci.
Anche lo stile di vita gioca un ruolo di primaria importanza: un’alimentazione sana, ricca di verdura e povera di zuccheri, una regolare attività fisica, dormire le giuste ore, non fumare e non bere alcolici. Sono tutti fattori che incidono in misura importante sul nostro stato di salute. I medici sono concordi nel ribadire l’importanza della diagnosi precoce: se un cancro viene diagnosticato nella fase iniziale, le probabilità di guarire sono molte di più. Per quanto riguarda il cancro alla vescica, c’è un segnale importantissimo che non bisogna mai sottovalutare: il sangue nelle urine. Se notate anche solo una macchiolina di sangue nelle urine, non perdete tempo e non sottovalutate il problema ma fatevi subito visitare dal medico e prescrivere esami specifici per indagare il fenomeno.