Torni giovane e allunghi la vita con questi 10 alimenti “obbligatori” secondo i medici

È possibile restare giovani per sempre? Forse no. Ma certamente è possibile restare giovani più a lungo mangiando i cibi giusti.

Restare sani e giovani il più a lungo possibile è il desiderio di tutti. La nostra alimentazione influisce moltissimo in tal senso. Vediamo quali sono i 10 cibi che, secondo i medici,  non devono mai mancare in tavola per vivere più a lungo, in salute e con un aspetto più giovane.

10 cibi antiossidanti
Alcuni cibi possono aiutarci a vivere più a lungo/ Ilovetrading.it

L’elisir dell’eterna giovinezza ancora non è stato inventato anche se mai dire mai: i progressi della scienza possono davvero stupire. Per il momento, tuttavia, tutto ciò che possiamo fare è cercare di vivere il più a lungo e il più in salute possibile. E con un aspetto fresco e giovane, perché no. In tal senso, ha una grandissima importanza il nostro stile di vita.

Tutti ormai sappiamo che fumare fa malissimo non solo alla salute ma anche alla bellezza della pelle e dei denti. Come sappiamo anche che esagerare con alcolici e superalcolici fa male. Ciò che non tutti sanno è che ci sono cibi i quali hanno il potere di farci ringiovanire dall’interno e, dunque,  di farci vivere di più  e di rendere la pelle più bella, più luminosa e di farla sembrare anche più giovane.

Ecco i 10 cibi amici della salute e della bellezza

Nessun cibo può farci tornare a quando avevamo 20 anni, sia chiaro. Ma alcuni alimenti sono talmente ricchi di sostanze benefiche e antiossidanti che riescono a proteggere le nostre cellule dall’invecchiamento. E questo ha ripercussioni positive non solo sulla salute ma anche sulla durata della vita e sulla bellezza.

Quali sono i cibi più antiossidanti
Il vino rosso è ricco di polifenoli/ Ilovetrading.it

Ecco i 10 alimenti da consumare per vivere più a lungo e avere un aspetto più giovane.

  • Pomodori

Ricchissimi di vitamina C e, soprattutto, di licopene. Questo frutto ortaggio protegge la pelle dai radicali liberi e dai danni dei raggi UV.

  • Avocado

Altro frutto da consumare spesso grazie all’elevata quantità di vitamina E e di Omega 3, i grassi amici del cuore e del cervello.

  • Limone

Troppo spesso sottovalutato, questo agrume è un potentissimo antiossidante non solo per la presenza di vitamina C ma anche perché contiene naringenina, un flavonoide che mantiene la pelle elastica.

  • Spinaci e broccoli

Si tratta di due verdure ricche di clorofilla, dalle proprietà depurative, e di vitamina K, la vitamina amica delle ossa.

  • Frutta secca

Noci, mandorle, anacardi: una vera e propria miniera di grassi Omega 3. Mangiatene 40 grammi a colazione e sentirete la differenza: pelle più morbida, memoria migliorata e molta più energia.

  • Tè Matcha

Questo buonissimo tè verde cinese è ricchissimo di sostanze antiossidanti: ne contiene ben 137 volte di più rispetto al comune tè verde.

  • Vino rosso

Senza esagerare, ma un calice di un buon vino rosso a cena fa bene al cuore e alla pelle grazie alla presenza di polifenoli, sostanze che contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi.

  • Cioccolato

Un altro alimento ricchissimo di polifenoli è il cioccolato. Attenzione però: deve essere fondente almeno all’85% e senza zuccheri aggiunti.

Melograno

Detto anche “frutto della ricchezza”. Contiene molta vitamina C, contrasta lo stress ossidativo e la perdita di collagene.

  • Carote

Soprattutto crude e condite con un filo di olio extravergine d’oliva e una spruzzata di succo di limone. Le carote sono una miniera di vitamina A, proteggono gli occhi e  la pelle dai danni del sole.

Impostazioni privacy