Weekend+a+settembre+al+mare%3A+dove+andare+in+Italia+senza+avere+brutte+sorprese
ilovetrading
/2023/09/15/weekend-a-settembre-al-mare-dove-andare-in-italia-senza-avere-brutte-sorprese/amp/
Curiosità

Weekend a settembre al mare: dove andare in Italia senza avere brutte sorprese

Gli intenditori dicono che il mare più bello, in Italia, si gode a settembre, quando le spiagge sono meno affollate e l’acqua è più fresca.

C’è chi è stato già al mare ad agosto ma, visto il tempo ancora clemente, vorrebbe passare qualche altro giorno in spiaggia anche a settembre. C’è poi chi può muoversi solo quando i prezzi cominciano ad abbassarsi. Insomma, tanti italiani potrebbero avere in programma o in progetto di passare qualche altro giorno in spiaggia questo mese.

Un weekend a mare a settembre: dove andare? – ilovetrading.it

Resta però da capire dove poter organizzare un bel weekend al mare a settembre in Italia senza svenarsi o pentirsi. Il problema principale è che il turismo in Italia è parecchio mutato negli ultimi anni.

Fino a qualche tempo fa, la stagione della villeggiatura durava tre mesi, e i luoghi turistici erano pronti ad accogliere da giugno a fine settembre. Ora, invece, in molti posti, alla fine di agosto sembra già tutto finito. Se c’è brutto tempo, si rischia così di rimanere chiusi nella stanza dell’hoter o del B&B senza nulla da fare…

Un weekend al mare a settembre: tre destinazioni perfette

In parecchi centri a vocazione turista, dopo il 31 agosto, le spiagge attrezzate vengono smantellate, alcuni locali chiudono e l’offerta legata all’intrattenimento scema, limitandosi a offerte di pernottamento e ristorazione. Ecco perché è consigliato orientarsi verso un luogo a forte vocazione turistica, dove la macchina dell’accoglienza non si ferma mai.

In questo senso, per il perfetto weekend al mare a settembre, è bene organizzarsi scegliendo un posto adatto, capace di offrire tante cose da fare e da vedere. Vi proponiamo tre mete note, facilmente raggiungibili e godibili anche se ci si è già stati.

Questi luoghi sono l’Isola di Ischia, in Campania, Reggio Calabria e Palermo e dintorni. Tutte e tre queste destinazioni sono ben collegate. A Ischia ci si arriva col traghetto, dopo essere giunti a Napoli in aeroporto in treno. A Reggio Calabria e a Palermo di sono gli aeroporti.

Weekend settembrino a Ischia, cosa fare

Ischia è un’isola piena di bellezza, di storia, tradizioni e strutture recettive. Tante sono le spiagge, da Forio a Barano, fino alle piccole ma deliziose spiaggette di Sant’Angelo. E tante sono le attività alternative alla spiaggia.

Il promontorio di Sant’Angelo a Ischia – ilovetrading.it

Qualora fosse brutto tempo (a settembre capita), l’Isola di Ischia permette di ricrearsi con tantissime attività culturali e visite a posti incantati (ci sono il castello aragonese, il giardino botanico, il museo del mare…). Ci sono tanti ristoranti, bar e locali attivi tutto l’anno. E poi ci sono le terme, perfette quando il tempo è un po’ più uggioso ma si ha comunque voglia di stare a mollo.

Già passare del tempo a Ischia Porto è interessante. Si tratta della zona turisticamente e commercialmente più vivace dell’isola. Con tantissimi negozietti, ristoranti, bar e locali notturni.

Qualche giorno a Reggio Calabria

Anche Reggio Calabria può essere una meta interessantissima per un weekend a settembre. Intorno alla città ci sono tante spiagge. Lo stato di salute del mare nella provincia di Reggio è buono, con oltre il 95% delle coste balneabili. E c’è l’imbarazzo della scelta per farsi un bel bagno.

Un weekend a Reggio Calabria per visitare Scilla – ilovetrading.it

Da Cala di Rovaglioso, al lido Cuba Libre, da cala Janculla alla spiaggia di Riace: sono tanti gli approdi perfetti per un bagno, tutti tranquillamente raggiungibili in macchina dal centro città. E se invece piovesse?

D0obbligo è una visitare al Museo Archeologico di Reggio Calabria e ai Bronzi di Riace. Poi consigliamo di percorrere il lungomare Falcomatà e di andare alla ricerca delle belle e stranissime installazioni artistiche disseminate sul lungomare. E poi c’è Scilla, la rinomata località turistica situata su un promontorio all’ingresso settentrionale dello stretto di Messina.

Weekend a Palermo: cosa fare?

Un weekend a Palermo non può far altro che emozionare. La città offre tantissime bellezze culturali e artistiche. Ma nel Capoluogo della Regione Sicilia ci sono anche tante spiagge belle da frequentare.

La spiaggia di Mondello a Palermo – ilovetrading.it

La spiaggia più famosa è Mondello (che si raggiunge anche con i mezzi pubblici dal centro). Oltre al bel mare e alla sabbia chiara, questa spiaggia offre anche una ricca offerta di locali e ristoranti. Nei pressi di Mondello e tra le spiagge più amate di Palermo, c’è anche quella di Sferracavallo.

In caso di brutto tempo, Palermo offre tantissime distrazioni. Come per esempio un giro fra i mercati cittadini e una passeggiata fra i quartieri del centro. O una gira nei musei e una visita ai vari monumenti, che raccontano di antichità classica, storia medievale (con influenze normanne e arabe) e di vivacità culturale.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa