Allarme+medici+a+gettone%3A+gravi+rischi+per+il+malato+e+guadagni+d%26%238217%3Boro
ilovetrading
/2023/09/16/allarme-medici-a-gettone-gravi-rischi-per-il-malato-e-guadagni-doro/amp/
Salute

Allarme medici a gettone: gravi rischi per il malato e guadagni d’oro

Continuano i problemi nella sanità e il paradosso dei medici a gettone: gravi rischi per il malato e guadagni d’oro

La sanità italiana non sta benissimo. A seguito della pandemia, che ha scoperchiato il vaso di pandora, facendo emergere tutti i problemi relativi alle carenze di personale, continuano le gravi mancanze negli ospedali italiani.

Continua l’allarme dei medici a gettone – Ilovetrading.it

Non sono bastate le numerose campagne di assunzione in Italia di personale sanitario: negli ospedali mancano i medici. In particolare, continua il paradosso dei medici a gettone: aumentano i rischi per il paziente, ma i guadagni sono d’oro per poche ore lavorative. Vediamo insieme perché.

Allarme medici a gettone: poche ore di lavoro e guadagni d’oro

I medici a gettone sono quei professionisti che sono pagati per coprire singoli turni di lavoro, spesso di 10/12 ore. Sono i cosiddetti “medici a chiamata” e il loro lavoro consiste nel coprire la mancanza di medici negli ospedali. Vengono assunti tramite cooperative e in molti casi si tratta di medici senza esperienza e specializzazione. Non hanno uno stipendio fisso, in quanto vengono pagati solo per le ore che fanno in ospedale, ma il loro compenso è altissimo. In compenso i malati degli ospedali hanno sempre meno supporto medico e, di conseguenza, la Sanità in Italia si aggrava.

Ecco perché quello dei medici a gettone è un vero paradosso – Ilovetrading.it

Proprio a causa della grave carenza di personale, i medici a gettone hanno molto lavoro e vengono chiamati sempre più spesso. Si tratta di una situazione conveniente per loro, in quanto in un solo turno un medico a chiamata potrebbe guadagnare più di 1.000 euro. Un medico ospedaliero ha un contratto di 38 settimanali, ma spesso le ore di riposo non vengono rispettate e i guadagni sono più bassi rispetto alle ore di lavoro. Un medico a gettone, invece, lavora per turni di 12 ore con una retribuzione piuttosto variabile, ma conveniente. Può infatti arrivare a 1200 euro per un gettone di 12 ore.

Dunque, un medico a gettone, anche se con meno esperienza, titoli e carriera, può arrivare  guadagnare molto di più di un medico ospedaliero. Un paradosso che ha portato moltissimi medici a licenziarsi dagli ospedali e iniziare la carriera di libero professionista con le cooperative. Una scelta di massa che ha provocato un’arma a doppio taglio. Da una parta aumenta la carenza di personale medico, fondamentale per una buona tenuta degli ospedali. Dall’altra i pazienti ricoverati nelle strutture sanitarie hanno sempre meno supporto da parte dei medici e si ritrovano spesso con professionisti diversi ogni giorno.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

3 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

6 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

8 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

11 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

13 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

15 ore Fa