Hai l’abitudine di andare a dormire con i calzini? Non farlo mai più perché rischi davvero tanto per la tua salute: ecco cosa può succedere.
Dormire con i calzini potrebbe non essere un’ottima idea infatti potrebbero esserci problemi per la salute, anche abbastanza gravi. Ecco perchè non dovresti mai farlo: te lo spieghiamo noi.
Quante volte accade, soprattutto nelle notti fredde d’inverno, di andare a dormire con i calzini? Ecco perchè non dovresti mai farlo, per non mettere a rischio la tua salute. Spesso succede infatti che i piedi ghiacciati, di notte, possono provocare disagio e a volte rendono difficile dormire. Indossare i calzini a quel punto può risultare risolutivo, ma in realtà stiamo facendo qualcosa di grave: ecco cosa succedo quando si dorme.
Durante la giornata la nostra temperatura corporea è circa di 37 gradi, ma la notte si abbassa di qualche decimo. Per permettere al corpo di addormentarsi succede infatti che anche l’attività cerebrale e quella metabolica rallentano per raggiungere uno stato di maggiore quiete, e favorire il riposo mediante la termoregolazione. Nello specifico il sangue scorre verso le zone periferiche, quindi mani e piedi, e consente lo scambio di calore con l’esterno.
Indossare i calzini vuol dire quindi non permettere di disperdere il calore e quindi non solo si ha più caldo, ma non si riesce nemmeno a dormire. Questo accade anche quando fa molto freddo. Nel caso in cui il corpo non riuscisse a disperdere il freddo e riscaldarsi allora potrebbe essere una buona idea metterli. Il cervello comprenderebbe così che c’è calore, favorendo il buon riposo ed evitando di svegliarsi in continuazione. Ma ci sono casi in cui questo non deve mai avvenire: vediamo quali.
Indossare i calzini per dormire la notte può essere rischioso per la salute infatti si può ridurre la circolazione. Questo accade soprattutto se si scelgono calze strette per cui la pressione può rendere difficile il normale flusso sanguigno. Si può evitare questo problema optando per una coperta ai piedi del letto così la zona è più calda, ma si evita di indossare le calze.
Altro problema può essere legato all’igiene. Se si indossano calzini non pulitissimi si rischia di portarli a letto favorendo la proliferazione di batteri e cattivi odori. Questo può accadere anche se le calze non sono traspiranti e si favorisce il ristagno del sudore e dell’umidità. Al massimo quindi si possono scegliere delle calze in filati naturali oppure fili di scozia.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…