Quando si è a dieta spesso si tende a limitarsi a pochi alimenti ma nulla vieta di variare finché si tratta di cibi leggeri. Eccone uno a cui forse non avevi pensato.
Decidere di perdere qualche chilo vuol dire prima di tutto cambiare le proprie abitudini, sia dal punto di vista dell’attività fisica che da quello alimentare. Si rinuncia ai cibi più pesanti in favore di altri meno calorici, ma in generale la dieta si associa a togliere alcuni alimenti senza pensare a introdurne degli altri. Eppure può essere l’occasione per sperimentare qualcosa di nuovo in cucina.

Per esempio c’è un ingrediente che in cucina non si vede spessissimo perché siamo più abituati a vederlo sotto forma di farina: il mais, o meglio la pannocchia intera. Si tratta di un cereale ma a dispetto del suo contenuto di carboidrati contiene pochissime calorie, circa 90 per ogni pannocchia. Per fare un piccolo confronto sono le stesse contenute in una banana.
Il mais è però ricco di sali minerali (tra cui il ferro, il fosforo e il magnesio) che la rendono un cibo perfetto per rinforzare le ossa. In più contiene diverse vitamine del gruppo B e la vitamina A, che agisce come antiossidante rinforzando il sistema immunitario. Come cereale risulta anche privo di glutine e quindi adatto anche a chi soffre di celiachia.
Come introdurre la pannocchia nella dieta
Tra agosto e settembre sono le settimane per provare a introdurre questo alimento visto che la sua maturazione completa proprio in questo periodo. La cottura più salutare per le pannocchie è quella al vapore, che dura circa 30 minuti e mantiene inalterato il contenuto di sali e vitamine del mais. Altrimenti le si può cuocere in pentola a pressione accorciando i tempi a sette-otto minuti.

Per chi preferisce gustarsi il mais più croccante si possono mettere le pannocchie in forno ventilato a 200°C per mezz’ora in modo da non bruciacchiarle e mantenere i chicchi morbidi all’interno. Come contorno in sostituzione delle patatine vale la pena provarle, anche perché sono ottime anche senza aggiungerci il sale.
Infine spesso in alcune zone si fanno le pannocchie alla griglia insieme alle verdure facendole abbrustolire. Bisogna cuocerle a fuoco medio girandole non appena un lato è pronto e stare attenti a non bruciacchiare i chicchi. Per sicurezza meglio lessarle per 10 minuti prima di metterle sulla griglia.