Esiste+una+dieta+che+previene+la+stanchezza%2C+incredibile+ma+vero%3A+cosa+portare+sempre+a+tavola
ilovetrading
/2023/09/17/esiste-una-dieta-che-previene-la-stanchezza-incredibile-ma-vero-cosa-portare-sempre-a-tavola/amp/
Salute

Esiste una dieta che previene la stanchezza, incredibile ma vero: cosa portare sempre a tavola

In questo periodo, molti sono coloro che si sentono pervadere dalla stanchezza. Per fortuna la soluzione viene direttamente dalla tavola.

In questo periodo di cambio di stagione, in molti sono coloro che si sentono pervadere da un senso di stanchezza provocato dall’eccesso di radicali liberi presenti nel nostro organismo. Una situazione che causa quindi lo stress ossidativo da cui nasce una stanchezza che in alcuni casi può addirittura trasformarsi in cronica. Un argomento affrontato anche da Francesco Garritano all’interno del suo libro, in cui si afferma che è possibile riuscire a sconfiggere la fibromialgia.

Eliminare la stanchezza – Ilovetrading.it

Questa è la patologia di cui molti soffriamo in questo periodo ma che potrà essere sconfitta con alcuni rimedi validi e concreti.
Sappiamo infatti che il radicali liberi, nel caso in cui vengono prodotti in piccole quantità, possiedono un ruolo positivo, situazione che si ribalta nel momento in cui ne troviamo una quantità eccessiva nel nostro sistema. Questi infatti, nel momento in cui ve ne sono fin troppi, questi vanno a colpire ogni struttura cellulare a partire dal DNA fino alla membrana, andando così a causare un vero e proprio tilt al nostro sistema e andando ad alimentare ancora di più di infiammazione.

Quindi, la presenza eccessiva dei radicali liberi, causa la comparsa di alcuni sintomi come vertigini, stanchezza, depressione, irritabilità, perdita di memoria, attiva di gestione, invecchiamento precoce, complicazioni bronchiali e disturbi muscolari.

In che modo eliminare questo senso di stanchezza attraverso la dieta

Per riuscire quindi a trovare una soluzione a tale problema, è molto importante intervenire direttamente a tavola, scegliendo quindi una corretta alimentazione al cui interno sono presenti numerose minerali, antiossidanti e vitamine.

Vitamine a tavola- ilovetrading.it

Tra le vitamine in questione teniamo ben presente quanto siano importanti le vitamine A e le vitamine C. Con la vitamina  A quindi si fa riferimento a sostanze di origine vegetale e di origine animale.

Una fonte molto importante di vitamina A risulta essere il tuorlo d’uovo anche se non mancano dei vegetali al cui interno la concentrazione è molto alta tra cui tutte le frutta e di verdure di colore rosso e arancione. La vitamina C invece è un micronutriente il cui compito è quello di cooperare al funzionamento corretto del nostro organismo, famosa soprattutto per i suoi effetti immunostimolanti e antiossidanti.

Diversi sono i cibi che hanno un contenuto molto alto di vitamina C tra cui kiwi, mirtilli, fragole e ananas oltre che al celebre agrumi come limoni, mandarini, arance e pompelmi. Passando invece alle verdure, tale vitamina è presente in prodotti come pomodori, verdure a foglia verde, spinaci, peperoni, cavoli e cavolfiori. Una grande concentrazione è presente anche nelle patate o in spezie tra cui il prezzemolo.

Un ruolo molto importante svolto all’interno del nostro organismo è quello dello zinco, un qualcosa di cui molto spesso siamo carenti. Le concentrazioni molto alte di zinco le troviamo nei frutti di mare e nelle ostriche oltre che in prodotti di origine animale come uova o aringhe.

Per quanto riguarda i vegetali, lo zinco è presente nei cereali integrali oppure in alcuni semi come semi di zucca, di sesamo o di girasole o nelle verdure a foglia larga. Rimangono poi altri alimenti al cui interno troviamo questo elemento così importante tra cui i pinoli, anacardi, mandorle, noci, funghi, pistacchi e pinoli.

Molto importante nel nostro organismo è anche il selenio, un microelemento in quanto il nostro corpo ne richiede una quantità minima. Si tratta di un elemento principale utile per proteggerci dai danni provocati dai radicali liberi e possiede un’azione sinergica insieme a quella della vitamina E. Il selenio si trova all’interno di cereali integrali oltre che in alimenti di origine animale.

Molto importante sapere che anche il rame svolge un compito molto importante all’interno della lotta contro i radicali liberi. Tra i prodotti al cui interno troviamo rame ci sono i molluschi, crostacei, i semi oleosi e la frutta secca, le frattaglie e i legumi.
Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa