I+segreti+delle+persone+pi%C3%B9+longeve%3A+gli+scienziati+confermano
ilovetrading
/2023/09/17/i-segreti-delle-persone-piu-longeve-gli-scienziati-confermano/amp/
Curiosità

I segreti delle persone più longeve: gli scienziati confermano

Il segreto della longevità? Ecco come fanno alcune persone a vivere più a lungo: lo confermano gli scienziati.

Esiste un modo per vivere più a lungo? Mantenere giovane corpo e mente è l’obiettivo di tutti, ma come fare per stare in salute per più tempo possibile? Ecco la risposta degli scienziati.

Gli scienziati confermano-Ilovetrading.it

La ricetta per la longevità e una vita più lunga esiste? Sicuramente ci sono delle abitudini che fanno vivere meglio e agevolano lo stato di salute: ecco quali sono. Per alzare le aspettative di vita non basta solo mangiare sano e fare attività fisica. Secondo gli scienziati c’è un’abitudine che accomuna tante persone e che fa mantenere giovani: ecco di cosa si tratta.

Longevità, l’abitudine che accomuna le persone più longeve è stata confermata dagli scienziati

Vivere meglio e più a lungo si può e come ben sappiamo molto dipende dalle nostre abitudini. Le scelte alimentari sicuramente influiscono fortemente sul nostro stato psicofisico, ma anche l’allenamento e l’attività fisica in generale sono fondamentali per stare bene e in forma. A questo stile di vita però si aggiunge un’altra abitudine che sarebbe la chiave per la giovinezza. Ritardare l’invecchiamento fisico e mentale è anche una questione di relazioni sociali. La necessità di avere legami con le persone e di dedicare tempo agli altri è fondamenta per stare bene e vivere più a lungo.

I segreti delle persone più longeve-Ilovetrading.it

Stare insieme agli altri, essere un animale sociale, quello che poi l’uomo è per natura, ci dona un benessere psicologico. Le relazioni sociali prevengono il deterioramento del cervello e non è solo un’ipotesi. Secondo uno studio del neuroscienziato di Harvard, Rudolph Tanzi, ci sono delle specifiche abitudini che dobbiamo avere per proteggere la mente. Lui le ha chiamate SHIELD ovvero gestione dello stress, esercizio fisico quotidiano, apprendimento di nuove cose, dieta corretta e poi avere relazioni sociali.

“Le ricerche indicano che, oltre alla famiglia, con la quale si interagisce tutti i giorni, è salutare vedere qualche parente o amico stretto almeno una o due volte al mese”, spiega lo studioso. Inoltre la solitudine è un indice che aumenta la possibilità di contratte l’Alzheimer. Le relazioni sociali devono essere però sane ovvero con poche persone, fidate e che fanno stare bene mentalmente, con cui siamo in sintonia. A proposito di questo sono state individuate delle Zone Blu ovvero aree del mondo in cui l’aspettativa di vita è più alta: esse sono l’isola giapponese di Okinawa, dove esistono veri e proprio gruppi di sostegno sociale tra amici. Ma anche in Italia, in Sardegna, nella zona della Barbagia gli anziani sono curati dalle persone del posto. Avere relazioni sane, e felici, è quindi la ricetta per una vita più lunga! 

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

4 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

7 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

9 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

12 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

14 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

16 ore Fa