I+segreti+delle+persone+pi%C3%B9+longeve%3A+gli+scienziati+confermano
ilovetrading
/2023/09/17/i-segreti-delle-persone-piu-longeve-gli-scienziati-confermano/amp/
Curiosità

I segreti delle persone più longeve: gli scienziati confermano

Il segreto della longevità? Ecco come fanno alcune persone a vivere più a lungo: lo confermano gli scienziati.

Esiste un modo per vivere più a lungo? Mantenere giovane corpo e mente è l’obiettivo di tutti, ma come fare per stare in salute per più tempo possibile? Ecco la risposta degli scienziati.

Gli scienziati confermano-Ilovetrading.it

La ricetta per la longevità e una vita più lunga esiste? Sicuramente ci sono delle abitudini che fanno vivere meglio e agevolano lo stato di salute: ecco quali sono. Per alzare le aspettative di vita non basta solo mangiare sano e fare attività fisica. Secondo gli scienziati c’è un’abitudine che accomuna tante persone e che fa mantenere giovani: ecco di cosa si tratta.

Longevità, l’abitudine che accomuna le persone più longeve è stata confermata dagli scienziati

Vivere meglio e più a lungo si può e come ben sappiamo molto dipende dalle nostre abitudini. Le scelte alimentari sicuramente influiscono fortemente sul nostro stato psicofisico, ma anche l’allenamento e l’attività fisica in generale sono fondamentali per stare bene e in forma. A questo stile di vita però si aggiunge un’altra abitudine che sarebbe la chiave per la giovinezza. Ritardare l’invecchiamento fisico e mentale è anche una questione di relazioni sociali. La necessità di avere legami con le persone e di dedicare tempo agli altri è fondamenta per stare bene e vivere più a lungo.

I segreti delle persone più longeve-Ilovetrading.it

Stare insieme agli altri, essere un animale sociale, quello che poi l’uomo è per natura, ci dona un benessere psicologico. Le relazioni sociali prevengono il deterioramento del cervello e non è solo un’ipotesi. Secondo uno studio del neuroscienziato di Harvard, Rudolph Tanzi, ci sono delle specifiche abitudini che dobbiamo avere per proteggere la mente. Lui le ha chiamate SHIELD ovvero gestione dello stress, esercizio fisico quotidiano, apprendimento di nuove cose, dieta corretta e poi avere relazioni sociali.

“Le ricerche indicano che, oltre alla famiglia, con la quale si interagisce tutti i giorni, è salutare vedere qualche parente o amico stretto almeno una o due volte al mese”, spiega lo studioso. Inoltre la solitudine è un indice che aumenta la possibilità di contratte l’Alzheimer. Le relazioni sociali devono essere però sane ovvero con poche persone, fidate e che fanno stare bene mentalmente, con cui siamo in sintonia. A proposito di questo sono state individuate delle Zone Blu ovvero aree del mondo in cui l’aspettativa di vita è più alta: esse sono l’isola giapponese di Okinawa, dove esistono veri e proprio gruppi di sostegno sociale tra amici. Ma anche in Italia, in Sardegna, nella zona della Barbagia gli anziani sono curati dalle persone del posto. Avere relazioni sane, e felici, è quindi la ricetta per una vita più lunga! 

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa