Genitori+che+non+accettano+di+staccarsi+dai+propri+figli%3A+si+chiama+sindrome+del+nido+vuoto
ilovetrading
/2023/09/18/genitori-che-non-accettano-di-staccarsi-dai-propri-figli-si-chiama-sindrome-del-nido-vuoto/amp/
Curiosità

Genitori che non accettano di staccarsi dai propri figli: si chiama sindrome del nido vuoto

Tanti genitori fanno fatica ad accettare che i figli lascino il nodo per vivere la propria vita. Ebbene si tratta di una vera e propria sindrome.

La sindrome del nido vuoto sottolinea la difficoltà del genitore di lasciare andare i figli, di separarsi da loro.

Cos’è la sindrome del nido vuoto – Ilovetrading.it

La famiglia è l’insieme di persone che si vogliono bene, che si supportano, litigano, imparano l’una dall’altra. Condividono la loro vita anche se ad un certo punto i figli lasceranno la casa dei genitori. Per quanto si possa avere da genitore la consapevolezza dell’importanza di questo passo e del fatto che sia un grande traguardo per il proprio figlio è normale provare dispiacere. Pensare di non vivere la quotidianità come sempre porta tristezza ma vederlo, poi, felice e realizzato ripaga del grande sacrificio.

C’è chi non riesce proprio, però, ad accettare l’allontanamento dei figli. Vive il momento in cui lasciano la casa come un abbandono arrivando ad avere un vero disagio psicologico. Questa è la sindrome del nido vuoto.

Cos’è la sindrome del nido vuoto che colpisce tanti genitori

La sindrome del nido vuoto è un malessere psicologico provato dai genitori nel momento in cui i figli vanno via da casa per avere la propria dipendenza o per studiare in un’università di un’altra città. Questo allontanamento lascia un vuoto, una sensazione di abbandono che nei casi più gravi sfocia in una perdita del senso della vita. Si vive un evento naturale come un lutto provando tristezza, angoscia, rabbia, irritabilità, senso di colpa e solitudine.

Come riconoscere la sindrome – Ilovetrading.it

Parliamo di sintomi che possono portare ad una psicopatologia, la depressione maggiore, così come a disturbi d’ansa o a scompensi psicotici. Non sono solo le mamme a soffrire della sindrome dei nido vuoto. Recenti studi hanno confermato come la patologia colpisca anche tanti papà. Solo il modo di esprimere il dolore è diverso. Le donne lo comunicano più liberamente mentre gli uomini sono meno restii a rendere noti i propri sentimenti.

Come fare per gestire il vuoto ed evitare la sofferenza?

  • Ridefinendo il ruolo personale,
  • investendo energie in altre aree di interesse,
  • riorganizzando il legame con gli altri figli e il partner.

Si potrà avere più tempo per dedicarsi alle proprie passioni e riscoprire la propria identità. Si potranno scoprire nuovi ruoli e creare un nuovo legame con il figlio ormai grande che ha lasciato il nido. Se il senso di abbandono proprio non si dovesse superare, allora sarebbe necessario lasciarsi aiutare da psicologi o psicoterapeuti.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

47 minuti Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

3 ore Fa

Ho dei soldi da investire fino al 2031 senza perdere un centesimo: quali BTP scadono nel 2031 e quanto guadagno?

Si può davvero trovare un investimento che duri fino al 2031 senza il timore di…

5 ore Fa

Rischi di perdere un assegno INPS mensile, se commetti quest’errore, fai attenzione

C’è un rischio concreto di perdere il diritto all’assegno mensile INPS. La NASpI, che rappresenta…

7 ore Fa

Chi ha una colf o badante, può detrarre i contributi versati nel 730 e ottenere un rimborso nel prossimo mese

Qualcosa sul 730/2025 che cambia il modo di risparmiare sui contributi per colf, badanti e…

8 ore Fa

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

17 ore Fa