Allerta+alimentare%2C+attenzione+a+questi+biscotti+e+cereali%3A+pericolosi+per+la+salute
ilovetrading
/2023/09/19/allerta-alimentare-attenzione-a-questi-biscotti-e-cereali-pericolosi-per-la-salute/amp/
Salute

Allerta alimentare, attenzione a questi biscotti e cereali: pericolosi per la salute

Cracker e cereali si trovano nelle dispense di migliaia di famiglie, ma bisogna fare attenzione ad alcuni marchi segnalati dal quotidiano The Guardian. 

Tra i prodotti che più o meno tutti abbiamo in casa ci sono i cracker, i biscotti e i fiocchi d’avena. Per la merenda o per la colazione sono l’ideale perché si conservano per più giorni e costano poco, ma non tutti sono sicuri come potremmo sperare. Una nuova allerta alimentare partita dagli Stati Uniti a cui ha fatto eco il giornale The Guardian avvisa sul rischio glifosato.

Dagli Stati Uniti e dal Regno Unito arriva l’allarme per il glifosato in cereali e biscotti. – ilovetrading.it

Sia in Europa che negli Stati Uniti l’uso di questo erbicida non selettivo è ancora consentito sulle coltivazioni di soia, avena, grano e altri cereali. Dato che viene impiegato in grosse quantità per la sua efficacia è facile che finisca con il venire assorbito dalle foglie e da qui si diffonda in tutta la pianta. Dopo la lavorazione rimane nei cereali e finisce così anche nei prodotti del supermercato.

L’assunzione di glifosato è una causa comune di avvelenamento e tra gli effetti che può avere ci sono gonfiore di viso e occhi, sviluppo di eczemi e problemi respiratori. Proprio per prevenire questi incidenti la Food And Drug Administration svolge di frequente analisi sui prodotti alimentari.

Biscotti e cereali vanno acquistati solo se di origine biologica

Stando a quanto divulgato dal quotidiano The Guardian sono davvero pochi i marchi di questi prodotti che non presentano tracce di glifosato. In particolare sono i cracker di grano e la farina di mais a contenerne alte dosi mentre a rimanere sicuri sono i prodotti che utilizzano cereali biologici. Infatti sono gli unici ad essere coltivati senza l’uso di erbicidi o antiparassitari ma solo di concimi.

I prodotti di origine biologica non prevedono l’uso di prodotti come il glifosato. – ilovetrading.it

La fortuna è che il ramo della produzione cerealicola è uno dei più fiorenti dell’agricoltura biologica quindi non è difficile trovare marchi sicuri per la salute. Bisogna fare attenzione al simbolo dell’Euro Leaf riportato sulla confezione per essere certi che il prodotto sia di origine biologica. Inoltre serve la dicitura di approvazione da parte del MIPAAF.

Alcuni marchi biologici riportano anche il logo dell’organismo di controllo che certifica la loro origine. In Italia in tutto sono 17 gli enti che possono farlo e l’elenco completo si può consultare sul sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 ora Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

3 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

5 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

7 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

8 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

17 ore Fa