Tumore+ai+polmoni%2C+non+una+ma+due+buone+notizie%3A+la+guarigione+%C3%A8+sempre+pi%C3%B9+vicina
ilovetrading
/2023/09/19/tumore-ai-polmoni-non-una-ma-due-buone-notizie-la-guarigione-e-sempre-piu-vicina/amp/
Salute

Tumore ai polmoni, non una ma due buone notizie: la guarigione è sempre più vicina

In Italia il tumore ai polmoni provoca ogni anno circa 5.000 decessi, soprattutto quando si sviluppa nei fumatori. Presto però potrebbe arrivare una nuova terapia.

Come per tutti i tumori esistono diverse forme di carcinoma polmonare ma una delle più diffuse e più studiate è quella nota con l’acronimo NSCLC (non a piccole cellule). Circa l’85% di casi diagnosticati di tumore al polmone presenta questa diagnosi e presenta un tasso di sopravvivenza basso. Entro i primi 5 anni sopravvivono in media il 16% degli uomini e il 23% delle donne.

la forma più comune di tumore ai polmoni potrebbe avere presto una nuova cura. – ilovetrading.it

Nei prossimi anni questi numeri scoraggianti però potrebbero alzarsi notevolmente grazie a una nuova forma di trattamento che negli Stati Uniti è già stata approvata lo scorso anno. Al momento l’Unione Europea ne sta valutando l’approvazione dopo i risultati dello studio DESTINY-Lung02, la fase II della sperimentazione di un farmaco prodotto da  AstraZeneca e Daiichi Sankyo.

Il nome del medicinale è trastuzumab deruxtecan(brand Enhertu). Contiene anticorpi monoclonali in grado di riconoscere la mutazione della proteina HER2, espressa sulla superficie delle cellule tumorali. La presenza di questa mutazione si associa ai casi più gravi e in particolare a pazienti giovani e non fumatori e spesso segnala un forte rischio di metastasi.

Il tumore ai polmoni può essere controllato grazie a Enhertu

DESTINY-Lung02 ha coinvolto in tutto 152 pazienti presi da tre continenti ed è stato testato in due dosaggi (5,4 mg/kg e 6,4 mg/kg). I volontari erano tutti casi di recidiva del tumore o erano reduci da terapie precedenti che però non avevano rallentato il progredire della malattia. Il tasso di risposta obiettiva del trattamento ovvero la riduzione della massa del carcinoma è stato mostrato dal 49% dei pazienti.

Il cancro ai polmoni è tra i più letali ma Enhertu fa sperare anche per i casi avanzati. – ilovetrading.it

Nel 93% dei casi inoltre il farmaco trastuzumab deruxtecan era comunque in grado di evitare una progressione del tumore ai polmoni. Entrambe le risposte sono rimaste evidenti per un periodo di circa un anno e mezzo, 16,8 mesi per la precisione. Si tratta di risultati molto positivi poiché finora si tratta del primo medicinale a mostrare un tasso di risposta obiettiva così duratura.

Al momento la terapia Enhertu risulta già approvata in America per altre due forme di tumore, al seno e allo stomaco, dove si verifica una mutazione analoga della proteina HER2. Se approvato dall’Unione Europea diventerà il primo trattamento mirato alla categoria dei pazienti più giovani colpiti da tumore ai polmoni.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

4 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

6 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

8 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

9 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

18 ore Fa