Ci sono alcuni segnali che indicano che potresti rischiare il diabete. Ecco perché non devi sottovalutarli e quali sono i sintomi
Come in molti ben sanno, il diabete è una malattia di tipo cronico, che si sviluppa quando ci sono elevati livelli di glucosio nel sangue, dando luogo a una iperglicemia.
In alcuni casi, il diabete si manifesta da bambini o da adolescenti, oppure dopo i 30/40 anni. Tra le cause che possono portare una persona a sviluppare il diabete ci sono il fatto di aver avuto qualche membro della famiglia che lo ha avuto, oppure può accadere che si sia obesi e soprattutto non si svolga nessuna attività fisica.
È importante cercare di prevenire lo sviluppo di questa malattia, prestando attenzione al proprio stile di vita, e quindi rivedendo la propria alimentazione, innanzitutto. E poi, come detto, iniziando a fare esercizio fisico, ad allenarsi e a prendersi maggiormente cura di sé.
Ma quali sono i segnali che possono allarmare e indicare che si è a rischio di sviluppare il diabete? Scopriamo insieme che cosa dicono gli esperti in proposito.
Quello che bisogna sapere, è che in genere, prima di sviluppare effettivamente il diabete, un individuo sviluppa una resistenza all’insulina.
Secondo gli esperti, ci sono dei segnali che non si possono ignorare e che indicano che un determinato soggetto sia a rischio diabete.
Nello specifico, un esperto spiega che il corpo manda dei chiari segnali che si potrebbe sviluppare la suddetta malattia, e tra questi vi sono piedi gonfi e piccole crepe sulla nuca.
Ma non è tutto, perché ci si accorge anche che la pelle non è più la stessa e iniziano a verificarsi tutta una serie di cambiamenti, tant’è che si sviluppano segni, oltre a una pigmentazione che interessa il collo e alle nocche.
E ancora, tra i segnali che parlano chiaro c’è il grasso della pancia che il soggetto avverte come duro e denso, e che può significare che sta avvenendo una resistenza all’insulina.
I piedi, secondo gli esperti, hanno tendenza a gonfiarsi in quanto l’organismo trattiene acqua e comincia anche ad alzarsi la pressione.
Il collo inizia a essere più robusto, e questo crea anche delle criticità nel dormire. Il pericolo, tra l’altro, è anche quello che possano occorrere delle apnee notturne. Infine, l’ultimo segnale che indica che si è a rischio diabete è quando si hanno braccia flaccide, perché vuol dire che il soggetto vive una insulino resistenza.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…