Suona+la+sveglia+e+la+prima+cosa+che+fai+%C3%A8+posticiparla%3A+ebbene%2C+%C3%A8+meglio+se+non+lo+fai+pi%C3%B9
ilovetrading
/2023/09/21/suona-la-sveglia-e-la-prima-cosa-che-fai-e-posticiparla-ebbene-e-meglio-se-non-lo-fai-piu/amp/
Curiosità

Suona la sveglia e la prima cosa che fai è posticiparla: ebbene, è meglio se non lo fai più

Posticipare la sveglia che ci desta bruscamente al mattino non è la decisione migliore. Ecco come mai e cosa dice la scienza.

Chissà quante volte vi sarà capitato di sentire suonare la sveglia e di aver deciso di ignorarla girandovi dall’altra parte. Il rischio è sempre quello di riaddormentarsi e far tardi al lavoro, a scuola o mancare qualche impegno importante. Ma perché non bisognerebbe farlo più?

Sveglia ritardata, ecco cosa accade-ilovetrading.it

A rientro dalle vacanze una delle cose più difficili da fare è riabituarsi ai ritmi quotidiani che prevedono di alzarsi presto. Sono infatti poche le persone i cui impegni non richiedono di essere in piedi in un orario piuttosto mattiniero.

Ormai anche le scuole sono iniziate e non è difficile vedere su treni e mezzi pubblici individui che approfittano di questo momento per schiacciare un pisolino. Dopotutto ogni minuto di riposo pare essere prezioso.

I giapponesi hanno addirittura coniato un nome: inemuri per indicare la pratica di addormentarsi in pubblico. Ma cosa accade di preciso se rimandiamo un pochino il momento di scendere dal letto? Ecco cosa dice la scienza al riguardo.

Rimandare la levataccia mattutina ha un risvolto inaspettato

Ognuno al mattino ha i propri rituali. C’è chi anticipa l’orario per avere tempo di abituarsi al risveglio senza dover saltare giù dal letto e fare tutto con il tempo contato e chi agisce diversamente.

Posticipare la sveglia; ecco perché è male-ilovetrading.it

Complici anche gli smartphone che consentono di rimandare l’alzataccia di 5 minuti e, in seguito di nuovo di 5 e così via tante persone adottano questa abitudine. Quello che si crede un metodo per godere un po’ di più del sonno e del tepore delle lenzuola è però un atteggiamento che ci nuoce.

A sostenerlo è il dottor Scott Kutscher. Lo specialista in medicina del sonno e neurologo ha spiegato a Newsweek che agendo così si rende il risveglio più difficile e si compromette addirittura la qualità del sonno.

L’esperto ha sottolineato che svegliarsi subito è difficile per chiunque e che questa condizione viene definita inerzia del sonno. Questa sensazione spinge a tornare a dormire.

Si tratta appunto di una condizione caratterizzata da affaticamento e ridotta vigilanza che dura circa 30 minuti. Il dottor Kutscher ha parlato dei risultati della sua ricerca sul Journal of Physiological Anthropology sottolineando che continuando a posticipare il risveglio anche l’inerzia del sonno viene prolungata.

Il suo consiglio è quello di agire in modo “drastico”, cioè alzarsi subito e affrontare la giornata. Chissà quanti decideranno di cambiare abitudini per seguire il suo suggerimento.

Maria Sole Bosaia

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa