Con+solo+1+euro+compri+un+prodotto+che+sostituisce+10+detersivi%3A+inizia+il+risparmio+da+qui
ilovetrading
/2023/09/26/con-solo-1-euro-compri-un-prodotto-che-sostituisce-10-detersivi-inizia-il-risaprmio-da-qui/amp/
Consumi

Con solo 1 euro compri un prodotto che sostituisce 10 detersivi: inizia il risparmio da qui

Basta spendere soldi inutilmente per i detersivi, con questo rimedio casalingo anche il nostro portafoglio ci ringrazierà.

Basta andare una volta a fare la spesa al supermercato per accorgersi della tremenda inflazione con la quale siamo costretti a fare i conti. Se prima con una somma di denaro alla portata si riusciva riempire il carrello, ora spendendo la stessa cifra ci sembrerà di non aver comprato praticamente nulla.

Addio ai detersivi, questo prodotto naturale è migliore e costa meno – Ilovetrading.it

Si tratta di una chiara ed evidente problematica che sta spingendo sempre più consumatori a trovare strade alternative. Ad esempio, quando si parla di detersivi, non si può fare a meno di impazzire se si pensa che ogni angolo della casa ha bisogno di un prodotto diverso. In questo modo siamo costretti a spendere almeno la metà del budget a nostra disposizione per i prodotti che ci permettono di avere un ambiente sempre pulito.

Possibile che non ci sia un rimedio casalingo con cui sostituire almeno una parte dei detersivi che usiamo? La risposta è sì, grazie a questo prodotto facile da trovare in commercio il cui costo si aggira intorno all’euro. Con questa pratica soluzione potrete mantenere sempre fresca la vostra casa aiutando anche il vostro portafoglio a respirare un po’.

Addio detersivi, risparmierete molto con questo rimedio casalingo

Per ottenere questo semplice composto sarà necessario prendere dell’acqua e mescolarla a dell’acido critico. Una particolare sostanza organica, e perciò di origine naturale, che tra le sue numerose proprietà ha anche quella di essere un efficace prodotto per le pulizie. Trovarlo è molto facile visto che è possibile ottenerlo dal succo degli agrumi, in particolare in quello del limone.

L’acido citrico è meglio dei detersivi, ecco come utilizzarlo al meglio – Ilovetrading.it

La ricetta per ottenere il prodotto casalingo contro lo sporco è alla portata di tutti: per avere un litro di detergente non bisognerà far altro che mescolare 800ml di acqua, preferibilmente denaturalizzata ma in alternativa va bene anche quella del rubinetto, insieme a 200 grammi di acido citrico. Il risultato sarà soddisfacente.

Meglio se conservato all’interno di un apposito flacone spray, quelli dove solitamente si trovano gli sgrassatori e prodotti simili. Insomma, con questo trucco potrete dire addio a molti detersivi che solitamente dovete comprare al supermercato. Il composto in questione è perfetto per la manutenzione di lavatrici e lavastoviglie e anche come sostituito dell’ammorbidente. Per non parlare della sua efficacia contro il calcare e del suo profumo particolarmente gradevole.

Federico Di Placido

Articoli Recenti

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

3 ore Fa

Ripartizione delle spese del lastrico: le ultime decisioni della Cassazione spiegate facile

Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…

6 ore Fa

Le regole sorprendenti che cambiano il modo di installare un condizionatore in condominio

Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sé interrogativi che vanno…

8 ore Fa

Cosa fare se l’amministratore di condominio sparisce nel nulla?

Quando una figura che dovrebbe garantire trasparenza e disponibilità diventa irraggiungibile, l’equilibrio di un condominio…

11 ore Fa

Parcheggiare male può diventare reato: come un divieto può trasformarsi in responsabilità penale

Un gesto apparentemente innocente, come lasciare un veicolo in divieto di sosta, può avere conseguenze…

13 ore Fa

Chi rende davvero di più? Confronto tra BTP decennale e ventennale

Una differenza che non passa inosservata: due BTP con scadenze diverse, ma con rendimenti che…

15 ore Fa