Pensioni%3A+pi%C3%B9+soldi+ed+uscita+pi%C3%B9+facile%2C+il+Governo+cambia+tutto+%7C+Gioia+di+lavoratori+e+pensionati
ilovetrading
/2023/09/28/pensioni-piu-soldi-ed-uscita-piu-facile-il-governo-cambia-tutto-gioia-di-lavoratori-e-pensionati-2/amp/

Pensioni: più soldi ed uscita più facile, il Governo cambia tutto | Gioia di lavoratori e pensionati

Nella nuova manovra finanziaria il Governo italiano amplia il fondi per incrementare gli importi dedicati alle pensioni.

Il Governo italiano nella nuova manovra finanziaria è intenzionato ad aumentare le risorse economiche dedicate all’erogazione delle pensioni. La somma che attualmente era stata allocata e dedicata corrispondeva a 1,5 miliardi di euro, ma potrebbe essere destinata ad incrementare fino a 2 miliardi. In particolare, questo aumento verrà portato avanti per sostenere diverse riforme previdenziali.

Pensioni, il Governo cambia tutto – Ilovetrading.it

Queste nuove riforme previdenziali sono attualmente in discussione all’interno della coalizione di maggioranza all’interno del Parlamento. Inoltre, le riforme sono sostenute ampiamente sia da parte degli imprenditori industriali e sia dai sindacati, il cui appoggio è subordinato ad altre questioni fondamentali, come ad esempio l’opzione donna. Ad oggi, la pianificazione della cosiddetta “quota 41” è, purtroppo, rimasta in sospeso a causa degli altri costi, che erano stati stimati in 4 miliardi di euro per il 2024.

In occasione della prossima manovra finanziaria, verrà presentato il dossier pensioni al cui interno sarà incluso un capitolo che verrà destinato ai giovani, con l’intenzione di rafforzare l’agevolazione per il riscatto ai fini pensionistici degli anni dedicati alla frequenza di uno o più corsi di laurea.

Purtroppo rimane la questione della mancata rivalutazione delle pensioni

Tuttavia, vi è un’ulteriore preoccupazione: ossia la possibilità che la rivalutazione delle pensioni non sia stata portata a termine. Questa sensazione di ansia deriva principalmente dai calcoli sugli aumenti delle somme delle pensioni, le quali potrebbero non soddisfare le aspettative. Come applicate già da quest’anno, le nuove percentuali riservate al ricalcolo pensionistico potrebbero includere aumenti parziali o addirittura l’assenza di rivalutazioni totali delle pensioni dell’anno prossimo.

Il Governo italiano si sta concentrando su un aumento delle pensioni (ilovetrading.it)

Queste percentuali, infatti, per la rivalutazione delle pensioni sono state cambiate dal Governo italiano durante il 2023, incrementandole da tre a sei. Le sei nuove percentuali di rivalutazione pensionistica, quindi, potranno non garantire un aumento fattuale. Tuttavia, questo sistema sembra che potrebbe penalizzare i percettori di pensioni più elevate, ma che sono il risultato di lunghe e impegnative carriere lavorative, degne di riconoscimenti invece di diminuzioni.

In conclusione, è bene essere coscienti che non tutti i pensionati avranno i benefici o aumenti nei confronti dell’erogazione delle pensioni. Inoltre, il Governo italiano ha autorizzato l’INPS in modo che possa portare avanti alcune simulazioni per comprendere le possibili mancate rivalutazioni delle pensioni e le rivalutazioni parziali in base a importi, fasce di reddito e tipologie di pensioni.

Greta Di Raimondo

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa