Le+previsioni+per+i+prossimi+giorni+tolgono+il+fiato%3A+sole+e+caldo+come+in+estate
ilovetrading
/2023/09/30/le-previsioni-per-i-prossimi-giorni-tolgono-il-fiato-sole-e-caldo-come-in-estate/amp/

Le previsioni per i prossimi giorni tolgono il fiato: sole e caldo come in estate

L’estate non è ancora finita, caldo e sole in questo fine settimana e con l’ingresso in ottobre. Le previsioni della settimana.

L’estate 2023 sembra davvero essere infinita. Difatti, dopo una partenza in sordina, con un giugno piovoso e con temperature miti, i mesi di luglio e agosto sono risultati roventi. Diverse le ondate di calore che hanno interessato l’intero stivale, con picchi da Nord a Sud. Tuttavia il caldo eccessivo ha dato vita a fenomeni estremi, con pioggia alluvionale che ha interessato in particolar modo la Lombardia.

Estate: quando finirà il caldo? Ilovetreding.it

Dopo due mesi in cui le temperature sono state di gran lunga sopra la media, settembre è apparso con un duplice volto. Difatti i primi giorni del mese sono stati caratterizzati da un vortice di maltempo che ha fatto scendere di molte la colonnina di mercurio. Un clima fresco e gradevole che, dopo l’avvicendarsi di diversi anticicloni,  sembrava avesse sancito la fine dell’estate. Tuttavia nel corso dei giorni successivi l’alta pressione è tornata a farla da padrone, con bel tempo e caldo su tutta l’Italia.

Le previsione della prossima settimana preannunciano un nuovo cambiamento che interesserà soprattutto il Nord. L’estate, tuttavia, potrebbe durare ancora a lungo.

Previsioni meteo: arriva il mal tempo ma poi torna l’estate

Dunque la parte centrale del mese è stata caratterizzata da temperature ben sopra la media su buona parte del Paese, regalando una piacevole estate settembrina. Difatti pur essendo risalita la colonnina di mercurio, il caldo torrido non ha raggiunto i livelli eccessivi del periodo di luglio ed agosto.

Ritorna l’estate ma durerà poco – Ilovetrading.it

Dopo la settimana che va dal 18 al 24 settembre con scenari di maltempo, sembra ritornato il caldo in molte regioni. Infatti, terminato il periodo di instabilità, l’alta pressione torna a farla da padrone. Gli ultimi giorni di settembre con l’ingresso di ottobre, si prevede un nuovo picco, con il ritorno dell’anticiclone africano. Ottime notizie per gli amanti della bella stagione, i quali potranno godere ancora del sole. Gli hotel e case vacanze hanno avuto molte prenotazioni per questo fine settimana, per zone di mare e montagna. Tuttavia, il caldo eccessivo, può generare l’aumento delle temperature dei mari di ben cinque gradi, e questo fenomeno non è certo positivo. Tutto ciò si traduce in maggiore energia potenziale in giro, ovvero carburante per fenomeni estremi. Difatti passato l’anticiclone potrebbe verificarsi l’arrivo di forti temporali, altamente pericolosi per la popolazione.

Mariavictoria Stella

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa