Bollette+della+luce%2C+il+miglior+modo+di+risparmiare+%C3%A8+leggerle+correttamente%3A+attenzione+a+queste+7+voci
ilovetrading
/2023/10/07/bollette-della-luce-il-miglior-modo-di-risparmiare-e-leggerle-correttamente-attenzione-a-queste-7-voci/amp/
Consumi

Bollette della luce, il miglior modo di risparmiare è leggerle correttamente: attenzione a queste 7 voci

Lo sapevi che c’è un modo per risparmiare sulle proprie bollette della luce? Scopriamo a cosa fare attenzione: ben sette voci

Oramai, quando si parla della bolletta, si entra in quello che potremmo definire un vero e proprio campo minato: ogni giorno, infatti, ci sembra di avere sulla nostra testa un’incombenza che proprio non vuole lasciarci liberi o farci dimenticare l’arrivo mensile o quasi dei nostri pagamenti da effettuare.

Bollette – ilovetrading

Uno dei principali consigli che ci sentiamo dunque di dare, per quanto riguarda il pagamento della bolletta e la sua revisione, è quello di essere informati e stare attenti a non farsi sfuggire mai nulla.

La prima regola per riuscire a risparmiare, infatti, è la conoscenza: ovvero imparare a leggere la propria bolletta e interpretare ognuna delle voci che troviamo al suo interno. Per una piccola guida, continuate a leggere insieme a noi.

Luce, come fare per risparmiare sulle proprie bollette

La prima informazione utile a cui potremmo andare incontro nella lettura delle nostre bollette riguarda proprio la tipologia di cliente: così da sapere se si tratta di un mercato libero dell’energia o ancora di una maggiore tutela. Subito dopo, le informazioni continuano con quelle che sono le informazioni personali ma anche di fornitura: come ad esempio l’intestatario dell’utenza in questione, le caratteristiche essenziali e molto altro come la potenza del contatore.

Bollette – ilovetrading

Passiamo adesso alla terza voce da dover imparare a leggere all’interno delle proprie bollette, ovvero le informazioni tecniche. Come ad esempio quelli che sono i codici di identificazione della propria fornitura (un esempio è il POD, vale a dire l’energia elettrica, o il PDR per quanto riguarda il gas). E, soprattutto, anche la voce lì dove sono inseriti gli importi da pagare e le relative scadenze: questa è un’informazione di estrema importanza perché è proprio lì che potremmo riscontrare, in casi ipotetici, delle possibili anomalie.

Al quinto posto delle voci importanti troviamo invece il totale della nostra bolletta e le sue rispettive voci: come ad esempio quanto abbiamo speso in materia di energia o gas naturale, quanto per il trasporto e la gestione del contatore, per gli oneri del sistema o ancora per le accise. Per finire, abbiamo le ultime due voci: una incentrata sui nostri consumi e sulle sue letture (ovvero lì dove il fornitore specifica la tipologia di lettura) e un’altra per quanto riguarda i contatti necessari per i guasti, i reclami o ancora il servizio clienti.

Simona Contaldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa