Bollette+della+luce%2C+il+miglior+modo+di+risparmiare+%C3%A8+leggerle+correttamente%3A+attenzione+a+queste+7+voci
ilovetrading
/2023/10/07/bollette-della-luce-il-miglior-modo-di-risparmiare-e-leggerle-correttamente-attenzione-a-queste-7-voci/amp/
Consumi

Bollette della luce, il miglior modo di risparmiare è leggerle correttamente: attenzione a queste 7 voci

Lo sapevi che c’è un modo per risparmiare sulle proprie bollette della luce? Scopriamo a cosa fare attenzione: ben sette voci

Oramai, quando si parla della bolletta, si entra in quello che potremmo definire un vero e proprio campo minato: ogni giorno, infatti, ci sembra di avere sulla nostra testa un’incombenza che proprio non vuole lasciarci liberi o farci dimenticare l’arrivo mensile o quasi dei nostri pagamenti da effettuare.

Bollette – ilovetrading

Uno dei principali consigli che ci sentiamo dunque di dare, per quanto riguarda il pagamento della bolletta e la sua revisione, è quello di essere informati e stare attenti a non farsi sfuggire mai nulla.

La prima regola per riuscire a risparmiare, infatti, è la conoscenza: ovvero imparare a leggere la propria bolletta e interpretare ognuna delle voci che troviamo al suo interno. Per una piccola guida, continuate a leggere insieme a noi.

Luce, come fare per risparmiare sulle proprie bollette

La prima informazione utile a cui potremmo andare incontro nella lettura delle nostre bollette riguarda proprio la tipologia di cliente: così da sapere se si tratta di un mercato libero dell’energia o ancora di una maggiore tutela. Subito dopo, le informazioni continuano con quelle che sono le informazioni personali ma anche di fornitura: come ad esempio l’intestatario dell’utenza in questione, le caratteristiche essenziali e molto altro come la potenza del contatore.

Bollette – ilovetrading

Passiamo adesso alla terza voce da dover imparare a leggere all’interno delle proprie bollette, ovvero le informazioni tecniche. Come ad esempio quelli che sono i codici di identificazione della propria fornitura (un esempio è il POD, vale a dire l’energia elettrica, o il PDR per quanto riguarda il gas). E, soprattutto, anche la voce lì dove sono inseriti gli importi da pagare e le relative scadenze: questa è un’informazione di estrema importanza perché è proprio lì che potremmo riscontrare, in casi ipotetici, delle possibili anomalie.

Al quinto posto delle voci importanti troviamo invece il totale della nostra bolletta e le sue rispettive voci: come ad esempio quanto abbiamo speso in materia di energia o gas naturale, quanto per il trasporto e la gestione del contatore, per gli oneri del sistema o ancora per le accise. Per finire, abbiamo le ultime due voci: una incentrata sui nostri consumi e sulle sue letture (ovvero lì dove il fornitore specifica la tipologia di lettura) e un’altra per quanto riguarda i contatti necessari per i guasti, i reclami o ancora il servizio clienti.

Simona Contaldi

Articoli Recenti

Ho dei soldi da investire fino al 2031 senza perdere un centesimo: quali BTP scadono nel 2031 e quanto guadagno?

Si può davvero trovare un investimento che duri fino al 2031 senza il timore di…

9 minuti Fa

Rischi di perdere un assegno INPS mensile, se commetti quest’errore, fai attenzione

C’è un rischio concreto di perdere il diritto all’assegno mensile INPS. La NASpI, che rappresenta…

2 ore Fa

Chi ha una colf o badante, può detrarre i contributi versati nel 730 e ottenere un rimborso nel prossimo mese

Qualcosa sul 730/2025 che cambia il modo di risparmiare sui contributi per colf, badanti e…

3 ore Fa

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

12 ore Fa

Ripartizione delle spese del lastrico: le ultime decisioni della Cassazione spiegate facile

Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…

15 ore Fa

Le regole sorprendenti che cambiano il modo di installare un condizionatore in condominio

Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sé interrogativi che vanno…

17 ore Fa