Legge+104%3A+novit%C3%A0+anche+per+cognato+e+condivisione+tra+genitori+%7C+Attenzione+alla+normativa+aggiornata
ilovetrading
/2023/10/07/legge-104-novita-anche-per-cognato-e-condivisione-tra-genitori-attenzione-alla-normativa-aggiornata/amp/
Pensioni

Legge 104: novità anche per cognato e condivisione tra genitori | Attenzione alla normativa aggiornata

I benefici garantiti dalla Legge 104 possono, in certi casi, essere ottenuti anche da un cognato ed essere condivisi fra genitori. Ecco quando e perché

La Legge 104 consente ai lavoratori con disabilità grave e a chi assiste un coniuge o un familiare con disabilità grave di beneficiare di alcune agevolazioni speciali, come permessi retribuiti e congedo straordinario. La normativa impone però che sussista un grado di parentela o di affinità con il disabile grave da assistere.

Legge 104: ecco le novità per i cognati e sulla condivisione tra genitori – ilovetrading.it

Solo assecondando questo fondamentale requisito è possibile richiedere e ottenere i permessi retribuiti, cioè delle assenze dal luogo di lavoro senza perdere lo stipendio, fino a tre giorni al mese. Oppure ottenere il congedo straordinario, un’aspettativa straordinaria retribuita e coperta da contribuzione figurativa, attraverso cui ci si può assentare dal lavoro fino a un massimo di due anni in tutta la vita lavorativa.

Per la normativa vigente anche un cognato può ottenere i benefici della Legge 104. Questo perché i cognati sono affini di secondo grado e rientrano dunque nell’elenco dei familiari beneficiari delle agevolazioni lavorative collegate alla Legge.

In questo senso, il coniuge del fratello o della sorella del caregiver ha tutto il diritto di essere associato ai beneficiari del diritto regolato dalla 104. Ciò può avvenire solamente allorquando i cognati, in veste di affini, subentrino nell’assistenza al disabile in condizione di gravità in particolari circostanze. Ovvero nel momento in cui il coniuge, i genitori o i figli del disabile siano assenti, deceduti, over 65 o loro stessi affetti da patologie invalidanti.

Quando sussiste uno dei casi elencati, quindi, il cognato può essere nominato come assistente della persona con disabilità grave e di conseguenza beneficiare dei permessi retribuiti o del congedo straordinario.

Legge 104 per il cognato e condivisione genitoriale con un parente stretto

Il coniuge del cognato, oppure i cognati e le cognate del coniuge, non possono invece usufruire della Legge. E lo stesso vale per i mariti di due sorelle.

Assistenza ai disabili e Legge 104 per cognati e genitori – ilovetrading.it

L’assistenza ricade dunque sul cognato in assenza di parenti più prossimi. Nel caso, invece, che il disabile sia un figlio, è naturale pensare che l’onere dell’assistenza sia condiviso tra genitori. In questo caso la condivisione investe anche i permessi garantiti dalla 104. Ed è altresì possibile coinvolgere altri familiari nell’assistenza al figlio disabile (oltre ai genitori).

Dal 2022, infatti, sono state introdotte delle importanti novità che permettono di estendere l’agevolazione anche ad altri familiari. Nel caso in cui, per esempio, entrambi i genitori non possano assicurare assistenza continua al proprio figlio con disabilità grave, la Legge prevede l’estensione del diritto alla 104 ad altri parenti stretti (altri figli, fratelli, genitori).

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa