Non+fare+mai+questi+5+errori%3A+ti+invecchiano+subito
ilovetrading
/2023/10/09/non-fare-mai-questi-5-errori-ti-invecchiano-subito/amp/
Curiosità

Non fare mai questi 5 errori: ti invecchiano subito

A volte senza accorgercene commettiamo errori di stile che ci fanno apparire più vecchie. Vediamo cosa non fare mai.

Sembrare più vecchia non è proprio ciò che una donna vuole. Eppure a volte commettiamo errori che ci regalano subito 5 anni- o anche 10 – in più. In questo articolo vi sveliamo i 5 errori di stile da non fare mai.

Alcuni errori ci invecchiano/ Ilovetrading.it

Passiamo ore tra palestra ed estetista per avere un fisico tonico e un viso luminoso. La speranza, soprattutto raggiunto il traguardo dei 40, è quello di sembrare qualche anno più giovani. Eppure poi, nonostante tutti gli sforzi per tenerci in forma e avere una bella pelle, cadiamo in banalissimi errori di stile che ci invecchiano all’istante.

Sia chiaro: ognuno ha i suoi gusti e può vestirsi come preferisce. Tanto per andare in ufficio quanto per uscire con il partner o con le amiche. Ognuna di noi, poi, è affezionata a determinati capi di abbigliamento e si sente più a suo agio vestita in un modo piuttosto che in un altro. È innegabile però che un certo modo di vestire ci fa sembrare più vecchie. In particolare ci sono 5 errori che andrebbero sempre evitati.

Ecco i 5 errori che invecchiano

Solitamente ogni donna ha un guardaroba per andare in ufficio e un altro per le occasioni informali fuori dal lavoro. Ci sono poi abiti e capi d’abbigliamento che sono dei veri passepartout e vanno bene da mattina fino a sera e ci sono, al contrario, indumenti che andrebbero evitati in ogni situazione.

Ecco 5 errori da evitare/ Ilovetrading.it

Vediamo i  peggiori capi d’abbigliamento, quelli da evitare sempre e comunque.

  • Scaldacuore

Avete presente quei coprispalle che arrivano appena sotto il seno, magari pure incrociati? I cosiddetti “scaldacuore”, solitamente di lana o cotone. Bene: lasciateli agli anni 2000 e alle serie tv americane. Nel 2023 sono assolutamente fuori tempo massimo e fuori luogo in ogni situazione. Ci fanno apparire come delle vecchie zie. Meglio un maglioncino aderente con scollo a V o con scollo a cuore.

  • Maglioni oversize

Non siamo più negli anni ’90: non è il caso di uscire di casa con leggings, anfibi e maglioni in cui potremmo stare noi e nostra sorella. I maglioni oversize ci fanno sembrare non solo più vecchie ma anche terribilmente goffe. Se li indossate per camuffare fianchi abbondanti sappiate che, in primis, i maglioni larghi fanno sembrare anche noi più “larghe”; in secondo luogo non c’è niente da nascondere perché i fianchi abbondanti sono femminili.

  • Cardigan lunghi

Cardigan lunghi, senza bottoni e senza una forma ben definita fanno sembrare qualunque donna più vecchia e danno un aspetto poco curato e sciatto. Meglio puntare su un bel cardigan con i bottoni e una linea ben definita che arrivi allaltezza della vita.

  • Usare il total black

Il nero è sicuramente un colore elegante ma vestirsi di nero da capo a piedi toglie luminosità al volto e fa risaltare le occhiaie. Meglio indossare pantaloni o gonne nere ma maglioni di colori chiari che donano luminosità.

  • Troppo trucco

A 15 anni ci si trucca molto perché l’obiettivo è dimostrarne già 20. Arrivate a 40 e oltre non è il caso di eccedere con ombretto scuro, fard e rossetto bordeaux. Meglio un trucco più leggero e naturale che illumini lo sguardo.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa