Congedo+parentale%2C+le+novit%C3%A0+della+Manovra+2024%3A+nuovi+%28importanti%29+incentivi+per+i+genitori
ilovetrading
/2023/11/01/congedo-parentale-le-novita-della-manovra-2024-nuovi-importanti-incentivi-per-i-genitori/amp/
Economia

Congedo parentale, le novità della Manovra 2024: nuovi (importanti) incentivi per i genitori

Per i neo genitori importanti novità in arrivo firmate governo Meloni: per il 2024 il congedo parentale prevede una diversa retribuzione!

Il governo Meloni pensa ad un nuovo pacchetto di misure pro famiglia per il 2024. E, tra le principali proposte la prevede, per i neo genitori, una novità importante in materia di congedo parentale che andrà ad aggiungersi alla misura già preventivamente introdotta dalla manovra dello scorso anno.

Congedo parentale: importanti novità in arrivo per il prossimo 2024

La proposta è stata annunciata nel corso della conferenza stampa di presentazione della Legge di Bilancio 2024 approvato dal Consiglio dei Ministri. Ma vediamo come dovrebbe funzionare più nel dettaglio in attesa della conversione del testo della Manovra in Legge entro il 31 dicembre 2023.

Congedo parentale: ecco le ultime novità in arrivo

Come anticipato, da quanto si evince dal disegno di Legge di Bilancio inserisce nel pacchetto di interventi a sostegno delle famiglie e dei genitori che lavorano una maggiorazione di indennità per il congedo parentale. Più precisamente la misura andrà ad aggiungersi al bonus mamme 2024 (lo sconto totale sui contributi in favore delle lavoratrici madri con almeno 2 figli) e aggiungerà al congedo parentale, oltre a quelli già previsti, un ulteriore mese retribuito al 60 per cento. L’importo sarà fruibile da entrambi i genitori: per cui, fino ai 6 anni di vita del bambino, potranno goderne sia il padre che la madre.

Congedo parentale: la nuova manovra pro famiglia firmata Governo Meloni prevede una maggiorazione retributiva! (ILoveTrading.it)

Restando in tema, ricordiamo che ad oggi sono previsti in Italia 5 mesi di congedo di maternità retribuiti al 100 per cento e 10 mesi di congedo parentale previsti per legge e retribuiti al 30 per cento. Rispetto a questi ultimi, come già ribadito, la Legge di Bilancio 2023 ha previsto che per uno di questi 10 mesi la retribuzione spettante possa essere elevata all’80 per cento. Specificando, però, che il mese in questione è solo uno per entrambi i genitori.

Pertanto, volendo riassumere e a patto che la misura venga confermata, il prossimo anno i genitori potranno beneficiare di 10 mesi di congedo parentale così retribuiti: un mese retribuito all’80 per cento; uno retribuito al 60 per cento, ed infine 8 retribuiti al 30 per cento. Si tratta senza dubbio di una misura estremamente significativa per le famiglie italiane, testimonianza di un ulteriore attenzione da parte del governo in fatto di miglioramento nei diritti dei genitori lavoratori. L’obiettivo è chiaramente, dunque, quello di offrire un maggiore sostegno finanziario e tutela alla categoria genitoriale per prendersi cura dei loro figli.

Veronica Esposito

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa