Tra+poco+lo+riaccendiamo%3A+ecco+le+10+dritte+per+risparmiare+sui+costi+del+riscaldamento+in+bolletta
ilovetrading
/2023/11/04/tra-poco-lo-riaccendiamo-ecco-le-10-dritte-per-risparmiare-sui-costi-del-riscaldamento-in-bolletta/amp/
Consumi

Tra poco lo riaccendiamo: ecco le 10 dritte per risparmiare sui costi del riscaldamento in bolletta

Se temete il momento della riaccensione dei termosifoni poiché avete paura della bolletta, ecco qualche consiglio su come risparmiare

Halloween è ormai trascorso e questo significa solo una cosa: la prossima festività che ci aspetta è la più bella e la più attesa di tutte, il Natale. Quando pensiamo all’albero decorato, al presepe e alle cene in famiglia, però, è impossibile non pensare anche al freddo tipico di quel periodo: ci stiamo infatti avvicinando all’inverno ed è quasi ora di accendere di nuovo i termosifoni. Ecco qualche consiglio per evitare che la bolletta sia un salasso.

I consigli su come risparmiare sul riscaldamento: approfittane subito (ilovetrading.it)

Sebbene le regioni più a Nord d’Italia abbiano già acceso il riscaldamento, poiché quelle che si trovano nella zona climatica E hanno come data d’accensione il 15 ottobre, in realtà molti Comuni devono ancora aspettare. In previsione della data d’inizio, ecco qualche consiglio su come risparmiare sulla bolletta ed evitare spese assurde.

Hai paura del costo del riscaldamento? Risparmia così

Innanzitutto, prima di accendere i termosifoni è utile fare una manutenzione degli impianti. Un impianto, infatti, quando è pulito, senza incrostazioni di calcare e quando è regolato correttamente consuma e inquina molto meno, pur scaldando bene e uniformemente. Inoltre, può essere utile installare sistemi di controllo con i quali monitorare i consumi, in modo da diventare consapevoli delle proprie abitudini di consumo e di eventuali malfunzionamenti o perdite, assai costose.

I consigli su come risparmiare sul riscaldamento: approfittane subito (ilovetrading.it)

A livello domestico, inoltre, gli esperti consigliano di non superare i 19°C per quanto riguarda la temperatura media di ogni stanza. Per ogni grado in meno che si tiene in casa, si risparmia fino al 10% dei consumi e questo è tanto, se si pensa all’impatto economico annuale: preferisci una felpa più pesante a un grado in più e il tuo portafoglio ringrazierà. Attenzione anche alle ore di accensione: abbassa il riscaldamento quando non sei in casa e alzalo solo quando è realmente necessario.

Per quanto riguarda i radiatori, evita di coprirli con mobili o con tende poiché, sebbene siano esteticamente poco gradevoli soprattutto nei modelli più vecchi, in questo modo si schermerebbe anche il loro calore. Utile, invece, inserire tra il muro e il calorifero un materiale riflettente come la carta stagnola, che contribuisce a evitare le dispersioni verso il fuori. Se possibile, poi, scegli termosifoni e soluzioni di ultima generazione: l’investimento, per quanto inizialmente considerevole, verrà ripagato in risparmio garantito.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa