Nuovo+bonus+figli+fino+a+2100+euro+%7C+Attenzione+a+non+perderlo%3A+servono+ISEE+e+DSU
ilovetrading
/2023/11/05/nuovo-bonus-figli-fino-a-2100-euro-attenzione-a-non-perderlo-servono-isee-e-dsu/amp/
Bonus

Nuovo bonus figli fino a 2100 euro | Attenzione a non perderlo: servono ISEE e DSU

Nuovo bonus figli il cui importo arriva a 2100 euro. Vediamo insieme quali sono i requisiti per ottenerlo e a chi spetta.

All’interno della manovra, il bonus asilo nido ottiene un incremento fino a 2100 euro anche se tale beneficio potrà essere utilizzato soltanto da una parte della popolazione italiana. Si tratta di una misura che il governo ha studiato per sostenere le famiglie e la natalità.

Bonus figli ilovetrading.it

Attraverso la prima bozza, è possibile stabilire in che modo funzionerà tale beneficio e quali saranno le famiglie che potranno utilizzarlo. In base alle prime informazioni, tale bonus potrà essere utilizzato tutte quelle famiglie il cui ISEE non supera i 40.000 euro ed interessa soltanto i nati dal primo gennaio del 2024 ma solo se nella famiglia è presente almeno un altro bambino dell’età che non supera i 10 anni.

Il nuovo bonus figli pensato dal governo

Durante una conferenza stampa, Giorgia Meloni aveva affermato che l’obiettivo era quello di fare in modo che l’asilo nido fosse totalmente gratis a partire dal secondo figlio.

Nuovo bonus asilo nido- Ilovetrading.it

Nonostante ciò, i vari comunicati provenienti dal ministero dell’Economia da palazzo Chigi, fanno riferimento ad un fondo di cui però non si conoscevano ancora i dettagli. In questo modo la bozza della manovra va a chiarire tale aspetto affermando che l’incremento della misura potrà essere di supporto per pagare le rette riguardo alla frequenza dell’asilo nido, un qualcosa di accade soltanto per il secondogenito venuto al mondo nel 2020 e solo nel caso in cui per la famiglia vi è un altro figlio piccolo la cui età non supera i dieci anni.

E’ previsto anche un limite in quanto ne potranno beneficiare soltanto che hanno un ISEE che non va oltre i 40.000 euro. Coloro che ottengono tutti i requisiti necessari, vedranno salire il bonus a 2100 euro.

Quindi, riassumendo, in base a ciò che possiamo leggere all’interno della bozza della manovra, vediamo a conoscenza del fatto che per tutti i nuovi nati dal primo gennaio 2024 e all’interno di una nucleo familiare in cui l’ISEE non supera i 40.000 euro, ci sarà l’incremento del bonus asilo nido, il quale raggiunge la cifra di 2100 euro, sono nel caso in cui è presente già un figlio che ancora non ha compiuto 10 anni.

Una misura che vede un incremento di 240 milioni di euro per il 2024, 254 milioni di euro per il 2025, 300 milioni di euro per il 2026, 302 milioni di euro per il 2027, 304 milioni di euro per il 2028 e 306 milioni di euro per il 2029.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Le regole sorprendenti che cambiano il modo di installare un condizionatore in condominio

Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sĂ© interrogativi che vanno…

1 ora Fa

Cosa fare se l’amministratore di condominio sparisce nel nulla?

Quando una figura che dovrebbe garantire trasparenza e disponibilitĂ  diventa irraggiungibile, l’equilibrio di un condominio…

4 ore Fa

Parcheggiare male può diventare reato: come un divieto può trasformarsi in responsabilità penale

Un gesto apparentemente innocente, come lasciare un veicolo in divieto di sosta, può avere conseguenze…

6 ore Fa

Chi rende davvero di piĂą? Confronto tra BTP decennale e ventennale

Una differenza che non passa inosservata: due BTP con scadenze diverse, ma con rendimenti che…

8 ore Fa

Attenzione: ad agosto l’INPS non invierà questi atti

Ad agosto 2025 c’è qualcosa che cambierĂ  il ritmo dei rapporti con l’INPS. Una scelta…

10 ore Fa

Non solo aiuti economici: tutti i vantaggi reali dell’invalidità civile al 100%, tra pensioni, accompagnamento e detrazioni

Quando una condizione di salute cambia il corso della vita, ogni sostegno diventa fondamentale. Nel…

11 ore Fa