I+consigli+per+scegliere+la+carta+igienica+migliore+e+le+alternative+per+risparmiare%C2%A0%C2%A0
ilovetrading
/2024/03/09/i-consigli-per-scegliere-la-carta-igienica-migliore-e-le-alternative-per-risparmiare/amp/
Curiosità

I consigli per scegliere la carta igienica migliore e le alternative per risparmiare

Al supermercato, per ogni prodotto abbiamo a disposizione numerose proposte. Vediamo insieme i fattori da considerare per scegliere la carta igienica migliore. 

Oggigiorno, fare la spesa è diventato un dramma. Qualsiasi prodotto ha subito forti rincari. Dobbiamo così cercare di mediare tra qualità dei prodotti e prezzo. L’ideale sarebbe trovare un buon compromesso tra questi due parametri. Ma, purtroppo, non è sempre così… Al supermercato occorre saper fare le scelte migliori in termini di rapporto qualità-prezzo. Non bisogna essere superficiali. Non sempre ciò che è più caro è migliore. E, di contro, non è detto che i prodotti molto economici siano di dubbia qualità. A volte si hanno delle vere e proprie sorprese, in un senso e nell’altro.

Quando si fa la spesa, è fondamentale badare alla qualità dei cibi e degli alimenti che mettiamo nel carrello. Ma non dobbiamo sottovalutare tutto il resto. Anche i prodotti per l’igiene e la cura di sé e della casa sono molto importanti e vanno valutati con cura ed attenzione. In questo articolo prenderemo in esame la carta igienica: un prodotto che compriamo tutti. Del resto, si tratta di un prodotto che potremmo definire “democratico”. Ci riguarda proprio tutti.

La carta igienica è un prodotto apparentemente semplice e banale. Eppure, al supermercato troviamo corsie dedicate con scaffali ricolmi. Se ne trovano di varie tipologie: colorate, profumate, con vari strati, bio, etc.. E, ovviamente, per ognuna di queste, abbiamo ampia scelta di marchi.

I consigli per scegliere la carta igienica migliore

Per prima cosa, valuta il prezzo del singolo rotolo. Si deve dividere il costo dell’intera confezione per il numero di rotoli contenuti. Attenzione però! Non tutti i rotoli hanno le stesse dimensioni. Spesso, sulle confezione viene riportata la lunghezza del rotolo e/o il numero di strappi. Se questo dato non fosse riportato, prova a fare un confronto “a occhio”.

La carta igienica a 2 veli è fra le più economiche. Tuttavia, è inevitabilmente  poco morbida. In caso di pelle molto sensibile o in presenza di bambini, è bene optare per almeno 3 veli. Più veli ci sono, e più la carta igienica risulterà morbida al tatto e più resistente. Ne userete sicuramente di meno.

Una carta igienica di buona qualità dovrebbe essere morbida, ma non troppo. In questo caso, viene tutile la prova al tatto: provando a comprimere il rotolo, se la mano “sprofonda”, significa che ci sono pochi strati.

Niente sprechi

Dopo aver visto i consigli per scegliere la carta igienica, per risparmiare, è bene farne un uso moderato. Usare troppa carta igienica inquina l’ambiente e può anche intasare il water. Ad ogn utilizzo, possono essere sufficienti 3-4 strappi. Inoltre, ogni volta che se ne ha l’occasione, al posto di usare la carta igineicam procedere con la detersione con acqua tiepida e detergente intimo.

Federica Ermete

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa