Sei+mai+stato+alla+fine+del+Mondo%3F+E+no%2C+non+stiamo+parlando+di+Ushaia
ilovetrading
/2024/03/17/sei-mai-stato-alla-fine-del-mondo-e-no-non-stiamo-parlando-di-ushaia/amp/
Curiosità

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud, ma mentre Ushaia è facilmente raggiungibile in auto, discorso diverso vale per l’isola più remota e abitata.

La fine del Mondo è un termine associato alla nota Ushaia, la città più a Sud che si trova in Argentina, nella Terra del Fuoco. Tuttavia, questa è una meta molto conosciuta e amata dai viaggiatori e anche abbastanza facile da visitare dove si può andare attraverso diversi mezzi di trasporto. Ma il primato come punto più difficile da raggiungere, come fosse davvero la fine di tutto, è un altro: un’isola entrata nel Guinnes dei Primati nel 1998 come la più remota abitata.

Un’isola quasi impossibile da raggiungere

Si tratta di un’isola che fa parte dell’arcipelago Sant’Elena situato al centro dell’Oceano Atlantico Meridionale. Mentre le altre isole sono inaccessibili oppure abitate temporaneamente solo da scienziati e studiosi, quella di Tristan da Cunha sembra l’ultimo baluardo della vita umana sulla Terra. Difatti, imbarcarsi per raggiungere questa remota patria, è assai difficile sia dal punto di vista emotivo/psicologico che economico. Il gruppo di isole possiede la giurisdizione del Regno Unito, ma la loro cultura e stile di vita va al di là di semplici cittadini inglesi: geograficamente si trova in territorio africano, politicamente sotto quello inglese. Inoltre, attorno all’isola e ai suoi abitanti, i tristaniani, girano attorno numerose leggende e curiosità che hanno ispirato poeti, come Edgar Allan Poe, scrittori e registi nella creazione delle loro opere. Si dice che chi visiti l’isola ne rimanga così affascinato che non vorrebbe più andarsene.

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

La fine del Mondo non è veramente come la si avrebbe immaginata. Raggiungere l’isola di Tristan da Cunha è un’impresa assai ardua per via della lontananza e per il fatto che si trova letteralmente in mezzo all’oceano. Il punto più vicino è l’Isola di Sant’Elena che dista a 2.440 Km, segue Cape Town in Sudafrica (2.780 Km), mentre da Roma dista 9.150 Km. La via “più veloce” per arrivare a Tristan da Cunha è prendere un volo da Roma con destinazione Cape Town, dove si può prendere una nave mercantile che impiegherà sette giorni a raggiungere la destinazione. Queste imbarcazioni possono trasportare al massimo dodici passeggeri e partono solamente una volta la settimana. Un biglietto di sola andata costa 500 dollari e per imbarcarsi bisogna seguire rigidi protocolli, confermando di essere la metà più difficile da raggiungere.

Lettura consigliata 

I più grandi manager del mondo svelano il segreto per fare successo: la regola dei 10 secondi

Lisa Girello

Articoli Recenti

Truffa delle false criptovalute: pensionato investe tutti i suoi risparmi, la banca responsabile e obbligata in parte al rimborso

Una storia sorprendente di guadagni facili che si sgretolano in truffa: la parola chiave “responsabilità…

5 ore Fa

Ho sostato l’auto in un parcheggio privato e mi hanno fatto la multa, la posso contestare?

Molti pensano che la multa lasciata sul parabrezza in un parcheggio di un centro commerciale…

8 ore Fa

Conto corrente svuotato dall’ex, i soldi si possono recuperare o sono persi? Ecco cosa fare

Quando un legame sembra saldo, tutto appare condiviso senza troppe domande. Poi, all’improvviso, qualcosa cambia.…

10 ore Fa

Ho sostituito l’impianto di riscaldamento, ma l’APE non è automatica, perchè devo pagare? Ecco a chi spetta il pagamento

Possibile svolta per l’efficienza energetica: quando la sostituzione del sistema di riscaldamento richiede un nuovo…

13 ore Fa

Raggiunto l’accordo tra Europa e Stati Uniti: dazi al 15%, incentivi per le imprese italiane

Una svolta sorprendente nel mondo dei dazi USA UE svela un nuovo scenario commerciale: tutte le…

15 ore Fa

Pensioni: nessun taglio ad agosto ma l’importo sarà più alto per molti pensionati

Cosa può rendere il mese di agosto particolarmente interessante per chi vive di pensione? In…

17 ore Fa