Svolgo+un+lavoro+autonomo+gravoso%2C+posso+accedere+alla+pensione+anticipata%3F+Si+ma+bisogna+rispettare+i+requisiti
ilovetrading
/2025/07/08/svolgo-un-lavoro-autonomo-gravoso-posso-accedere-alla-pensione-anticipata-si-ma-bisogna-rispettare-i-requisiti/amp/
Pensioni

Svolgo un lavoro autonomo gravoso, posso accedere alla pensione anticipata? Si ma bisogna rispettare i requisiti

Gli addetti a lavori gravosi possono accedere alla pensione anticipata, ma esiste una specifica lista di professioni che consentono il beneficio.

Lo strumento che consente di accedere alla pensione senza dover attendere il raggiungimento del requisito anagrafico dei 67 anni, per chi svolge lavori gravosi, è l’APE Sociale. Possono beneficiarne i soggetti che, entro il 31 dicembre 2025, compiranno 63 anni e 5 mesi di età e che possiedono determinati requisiti.

Svolgo un lavoro autonomo gravoso, posso accedere alla pensione anticipata? (ilovetrading.it)

In particolare, è richiesta l’appartenenza a una delle seguenti categorie: invalidi almeno al 74%, caregivers da almeno 6 mesi di un familiare disabile grave, disoccupati che hanno smesso di percepire le realtive indennità e addetti a lavori gravosi o usuranti. Per le prime tre categorie, inoltre, è prevista la maturazione di un’età contributiva non inferiore a 30 anni, mentre chi svolge lavori gravosi deve possedere almeno 36 anni di contribuzione. È, inoltre, richiesta la cessazione di qualsiasi tipo di attività lavorativa e la mancata percezione di trattamenti pensionistici diretti.

Pensione anticipata per addetti a lavori gravosi: non solo APE Sociale

Tra coloro che possono accedere all’APE Sociale ci sono i lavoratori che svolgono mansioni usuranti. Ma chi rientra in tale gruppo? Per “lavoro usurante“, innanzitutto, si intende un’attività che comporta lo svolgimento di mansioni da cui può derivare un enorme stress o il rischio infortuni. Per poter beneficiare del pensionamento anticipato con APE Sociale, inoltre, è necessario che l’attività usurante sia stata svolta per un periodo non inferiore a 7 anni negli ultimi 10 di lavoro oppure per almeno 6 anni negli ultimi 7.

Pensione anticipata per addetti a lavori gravosi: non solo APE Sociale (ilovetrading.it)

L’elenco delle professioni che consentono l’uscita anticipata è contenuto nell’Allegato 3 della Legge n. 234/2021, che comprende attività pesanti o rischiose. È, inoltre, necessario che il lavoro sia svolto con contratto subordinato; sono, dunque, esclusi dalla platea dei beneficiari i lavoratori autonomi. Consigliamo a questi ultimi di farsi assistere da un Patronato oppure contattare l’INPS, per valutare eventuali strade alternative, sulla base dei requisiti posseduti.

L’APE Sociale viene versata per 12 mensilità e ha un importo pari alla rata di pensione maturata al momento della presentazione della domanda, entro un massimo di 1.500 euro. L’ammontare, inoltre, non è oggetto di rivalutazione né di integrazione al trattamento minimo. È, tuttavia, consentito il calcolo della prestazione sulla base dei contributi accreditati anche presso più gestioni.

Ricordiamo, infine, che chi svolge una delle professioni particolarmente faticose e pesanti, indicate nel Decreto Legislativo n.67 del 21 aprile 2011, da giovane, potrebbe avere diritto alla pensione anticipata tramite Quota 41 precoci. In particolare, possono accedervi coloro che hanno almeno 12 mesi di contribuzione prima del compimento del diciannovesimo anno di età e che hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 41 anni, a prescindere dall’età anagrafica.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa