Sono+4+i+Buoni+Fruttiferi+Postali+migliori+di+luglio%2C+puoi+ottenere+un+interesse+fino+al+5%25
ilovetrading
/2025/07/09/sono-4-i-buoni-fruttiferi-postali-migliori-di-luglio-puoi-ottenere-un-interesse-fino-al-5/amp/
Economia

Sono 4 i Buoni Fruttiferi Postali migliori di luglio, puoi ottenere un interesse fino al 5%

Gli investitori di luglio hanno a disposizione vari Buoni Fruttiferi Postali. Ma quali sono quelli con interessi annui fino al 5%?

I Buoni Fruttiferi Postali continuano a essere un validissimo strumento di investimento, molto amato dagli italiani grazie alla garanzia statale e al regime di tassazione agevolato al 12,5%. Si tratta, dunque, di prodotti molto sicuri, che consentono di impiegare i propri risparmi senza i rischi connessi al mercato azionario.

Sono 4 i Buoni Fruttiferi Postali migliori di luglio, puoi ottenere un interesse fino al 5% (ilovetrading.it)

I Buoni sono, inoltre, molto semplici da sottoscrivere e, tramite il simulatore presente sul sito di Poste Italiane, è possibile conoscere in anticipo i prodotti disponibili e i relativi guadagni, a seconda della somma che si intende investire. Ma quali sono i migliori Buoni Fruttiferi Postali da acquistare a luglio 2025?

Buoni Fruttiferi Postali luglio 2025: quali scegliere per ottenere guadagni elevati?

I Buoni più convenienti a luglio 2025 sono: il Buono dedicato ai minori, il Buono 100, il Buono 3×4 e il Buono Ordinario. I Buoni dedicati ai minori sono tra i più fruttiferi, soprattutto se sottoscritti al momento della nascita del destinatario. Gli interessi crescono col passare degli anni, fino al compimento della maggiore età del titolare e vanno da un minimo del 2% per il primo anno al 3% dopo 15- 16 anni fino a un massimo del 5%, se portati a scadenza. Supponiamo che venga sottoscritto un Buono dedicato ai minori di 7 mila euro, in favore di un bambino nato il 7 luglio 2025; alla scadenza (il 7 luglio 2043), l’importo ammonterà a 15.496,16 euro.

Buoni Fruttiferi Postali luglio 2025: quali scegliere per ottenere guadagni elevati? (ilovetrading.it)

Il Buono 100, invece, è l’ultimo prodotto lanciato da Poste Italiane. Possono acquistarlo solo i titolari di un Libretto Smart oppure ordinario, che apportano nuova liquidità, ossia versano somme dal 20 giugno al 4 settembre 2025. Ha una durata di quattro anni e offre un rendimento annuo lordo a scadenza del 3%, ma è sempre possibile chiedere il rimborso anticipato. Se, quindi, si acquista un Buono 100 del valore di 7 mila euro entro la fine del mese, tra quattro anni si riceveranno 7.768,74 euro.

Il Buono 3×4 hanno una durata massima di 12 anni e sono caratterizzati dai seguenti rendimenti annui lordi:

  • 1% dopo 3 anni;
  • 1,50% dopo 6 anni;
  • 2,25% dopo 9 anni;
  • 3% dopo 12 anni.

È sempre ammesso il rimborso anticipato, ma gli interessi iniziano a maturare solo dopo il primo triennio. Chi, dunque, acquista ora un Buono 3×4 da 7 mila euro, maturerà tra 12 anni un importo di 9.607,79 euro.

Il Buono Ordinario, infine, ha una durata massimo di 20 anni, con interessi riconosciuti dopo il primo anno. I tassi di rendimento annuo lordo sono crescenti nel tempo e vanno dallo 0,75% del primo quadriennio all’1,47% dopo i primi 10 anni e fino al 2,50% al termine dei 20 anni. Chi, quindi, acquista tale prodotto a luglio 2025, otterrà tra 20 anni una somma pari a 10.911,54 euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa