Come+costruirsi+una+rendita+mensile+sicura+e+certa+di+2.546%2C15+euro+per+15+anni
ilovetrading
/2025/07/12/come-costruirsi-una-rendita-mensile-sicura-e-certa-di-2-54615-euro-per-15-anni/amp/
Pensioni

Come costruirsi una rendita mensile sicura e certa di 2.546,15 euro per 15 anni

Un assegno mensile per 15 anni, senza sorprese, senza rischi: c’è uno strumento poco noto che può garantirlo davvero. Niente fondi complicati o mercati volatili, solo una rendita certa, costruita negli anni, che inizia puntuale al compimento dei 65 anni. E non è un sogno lontano: è già a disposizione di chi ha tra i 40 e i 54 anni e un conto o libretto postale. Una scelta concreta, semplice, alla portata, pensata per assicurare stabilità e tranquillità nel lungo periodo. Si tratta del Buono Soluzione Futuro, e può cambiare il modo in cui si guarda al domani.

C’è chi immagina la pensione come una liberazione, chi come una fase piena di incognite. In mezzo, la realtà: una fase della vita dove i conti devono tornare, ma non sempre lo fanno.

Come costruirsi una rendita mensile sicura e certa di 2.546,15 euro per 15 anni-ilovetrading.it

L’idea di aggiungere una rendita mensile certa a quella pubblica non è nuova, ma raramente si traduce in qualcosa di veramente sicuro. Eppure, una soluzione c’è, e non è legata al rischio o alla speculazione. Basta solo guardare nella direzione giusta, e forse non serve nemmeno andare troppo lontano.

Un piano di risparmio che cresce con calma e premia chi sa attendere

Il Buono Soluzione Futuro è stato pensato per costruire una rendita integrativa sicura senza affidarsi all’andamento dei mercati. La sua struttura è semplice: nella prima fase, fino ai 65 anni, il capitale investito cresce con interessi semestrali, a partire dal terzo anno. Non ci sono sorprese: se si chiede il rimborso prima dei tre anni, si riceve solo il capitale; dopo, anche gli interessi maturati.

Un piano di risparmio che cresce con calma e premia chi sa attendere-ilovetrading.it

Può essere sottoscritto solo da chi ha tra i 40 e i 54 anni e un conto o libretto postale, e solo in forma dematerializzata. Ma la vera comodità è che non serve versare tutto in una volta: si può costruire il proprio capitale in modo progressivo, sottoscrivendo più buoni nel tempo fino ai 55 anni. Questo consente di adattare il piano alle proprie possibilità, senza fretta né pressioni.

Il vantaggio sta nella sua solidità: non ci sono costi di sottoscrizione o gestione, e la tassazione è ridotta al 12,50% solo sugli interessi. Non è soggetto a imposta di successione e, se necessario, il capitale può essere ritirato anche durante la rendita.

Dai 65 agli 80 anni: una rendita garantita ogni mese, senza se e senza ma

Raggiunti i 65 anni, il Buono Soluzione Futuro si trasforma in una rendita mensile garantita per 15 anni, erogata in 180 rate. Si tratta di una vera e propria entrata fissa, indipendente da ogni variabile economica esterna. Il calcolo della rendita tiene conto dell’inflazione europea, scegliendo il valore più favorevole per l’intestatario.

Un esempio concreto: chi oggi ha 45 anni e investe 200.000 euro, potrà ricevere una rata mensile netta di 2.546,15 euro per 15 anni. In totale, oltre 362.000 euro, senza correre alcun rischio. E durante questi anni, il capitale residuo continua a maturare interessi.

Per chi desidera pianificare il proprio futuro con serenità, questo strumento rappresenta una via stabile e chiara. In un’epoca fatta di incertezze, sapere che ogni mese arriverà una cifra precisa può fare la differenza.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa