Come+evitare+pignoramenti+e+fermo+amministrativo+auto%2C+la+procedura+che+ti+salva+dai+debiti
ilovetrading
/2025/07/12/come-evitare-pignoramenti-e-fermo-amministrativo-auto-la-procedura-che-ti-salva-dai-debiti/amp/
Fisco

Come evitare pignoramenti e fermo amministrativo auto, la procedura che ti salva dai debiti

Può succedere di avere cartelle esattoriali a propria insaputa, con annesso fermo amministrativo dell’auto. Come rimediare?

Un semplice controllo in strada da parte delle forze dell’ordine potrebbe trasformarsi in un vero e proprio incubo. Tramite la targa del veicolo, infatti, gli agenti hanno la possibilità di accedere a tutte le informazioni sul proprietario della vettura e potrebbe capitare che questo non sappia di avere cartelle esattoriali a proprio carico e di finire sotto fermo amministrativo.

Come evitare pignoramenti e fermo amministrativo auto, la procedura che ti salva dai debiti (ilovetrading.it)

Il fermo, infatti, è proprio una conseguenza di debiti fiscali o tributari non saldati e comporta il blocco del veicolo del debitore che, dunque, non può usarlo. Ma davvero una simile situazione può verificarsi? Ebbene sì, perché non sono rare le ipotesi di disservizi postali, dimenticanze oppure errori di notifica. Tra la notifica di una cartella esattoriale e il pignoramento o il fermo amministrativo, inoltre, possono intercorrere vari anni. A volte, poi, i destinatari ignorano eventuali PEC ricevute (che fungono da notifica). Ma come rimediare?

Fermo amministrativo auto: con questa procedura telematica è possibile evitare il blocco del veicolo

Abbiamo accennato alla possibilità di non sapere di avere debiti fiscali. Per evitare questo spiacevolissimo inconveniente, sarebbe opportuno verificare periodicamente la propria posizione, per capire se ci sono eventuali cartelle contestabili, saldate oppure annullate. Per la sospensione dell’esecuzione forzata, inoltre, può bastare inviare richiesta di rateizzazione e pagare la prima rata.

Fermo amministrativo auto: con questa procedura telematica è possibile evitare il blocco del veicolo (ilovetrading.it)

Per chi ha difficoltà a recarsi presso gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate per ottenere l’estratto di ruolo, l’accertamento può essere fatto in modalità telematica, comodamente da casa. Il documento è importantissimo per capire se ci sono problemi con il Fisco, perché contiene un riassunto della situazione debitoria dei contribuenti. Se, dunque, ci sono pendenze, cartelle esattoriali e misure esecutive in atto, è presente la segnalazione sull’estratto di ruolo.

Per richiedere il certificato online e quando si vuole, basta usufruire dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione. È sufficiente accedere al portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, cliccare sull’Area riservata, inserire una delle credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e, infine, entrare nella sezione “Consulta la tua situazione debitoria“.

In questo riquadro è presente un riepilogo esaustivo e aggiornato di tutti gli eventuali debiti non ancora pagati e delle cartelle esattoriali attive. Sulla base della situazione riscontrata, gli interessati possono scegliere come agire per regolarizzare la propria posizione e scongiurare il fermo amministrativo dei veicoli di proprietà oppure il pignoramento di altri beni.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Pensioni: blocco di 3 mesi sulla pensione di vecchia, il Governo ci sta pensando

Dal 2027 potrebbe essere innalzata l'età pensionabile. Quali ripercussioni ci sarebbero per chi è prossimo…

2 ore Fa

Modello 730/2025: il rigo che può farti guadagnare senza muovere un dito

Esiste un modo per alleggerire il peso del mutuo senza rinegoziarlo, senza rivolgersi a una…

5 ore Fa

Detrazioni figli a carico 2025: le cose da sapere per non perdere fino a 950 euro l’anno

Una modifica che sembra solo tecnica potrebbe incidere sul portafoglio di oltre 2 milioni di…

7 ore Fa

Come costruirsi una rendita mensile sicura e certa di 2.546,15 euro per 15 anni

Un assegno mensile per 15 anni, senza sorprese, senza rischi: c’è uno strumento poco noto…

9 ore Fa

Assegno INPS di 850 euro al mese anche per chi già percepisce assegno di invalidità e accompagnamento: gli errori da evitare

Un aiuto economico pensato per chi ha superato gli 80 anni e non può più…

11 ore Fa

Investire 10.000 euro oggi per ottenerne quasi il doppio: ecco come

Un investimento tranquillo ma sorprendente, che spesso passa sotto silenzio. Un’occasione che non urla, non…

12 ore Fa