Come+comprare+casa+sul+mare+Bandiera+Blu+senza+spendere+molto%2C+i+posti+dove+puoi+goderti+le+vacanze+tutto+l%26%238217%3Banno
ilovetrading
/2025/07/13/come-comprare-casa-sul-mare-bandiera-blu-senza-spendere-molto-i-posti-dove-puoi-goderti-le-vacanze-tutto-lanno/amp/
Economia

Come comprare casa sul mare Bandiera Blu senza spendere molto, i posti dove puoi goderti le vacanze tutto l’anno

Sogni una casa al mare ma temi che costi troppo? Ecco le località italiane Bandiera Blu con i prezzi più bassi.

Attualmente, ben 246 Comuni italiani sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Il premio spetta alle località balneari con spiagge particolarmente pulite, mare limpido e garanzia dei servizi ai turisti. Si tratta, ovviamente, di un fattore che rende ambito una determinato luogo, anche per comprare casa.

Come comprare casa sul mare Bandiera Blu senza spendere molto, i posti dove puoi goderti le vacanze tutto l’anno (ilovetrading.it)

Secondo una recente analisi di Casa.it, sono dieci i luoghi Bandiera Blu che, nel primo semestre 2025, hanno attratto di più i turisti interessati ad acquistare immobili per le vacanze. Quali sono i Comuni di questa classifica?

In questo comune Bandiera Blu, comprare una casa costa poco più di 100.000 euro

Tra le città Bandiera Blu maggiormente ricercate sul web, spicca Messina, probabilmente per la sua posizione strategica tra l’isola e la penisola. Il mercato immobiliare messinese è, dunque, molto attivo; in base alle ultime informazioni raccolte, il costo medio delle case è di 114.011 euro, tra i più bassi tra le località Bandiera Blu. Per questo motivo, potrebbe trattarsi di un’opzione molto conveniente non solo per coloro che sono alla ricerca della prima casa, ma anche per gli investimenti turistici e le case vacanze.

In questo comune Bandiera Blu, comprare una casa costa poco più di 100.000 euro (ilovetrading.it)

A differenza di altri Comuni, come Venezia o Viareggio, dove il prezzo medio di un immobile si aggira rispettivamente sui 390.577 e sui 346.976 euro, Messina è decisamente accessibile, pur garantendo ottimi servizi. Nel dettaglio, le soluzioni più ricercate sono appartamenti tra 51 e 100 metri quadri, ma ci sono domande anche per case indipendenti e ville, per un costo medio di 200 mila euro.

Quali sono le località balneari Bandiera Blu dove il mercato immobiliare è più caro?

Come abbiamo anticipato, Messina è la città Bandiera Blu 2025 con il prezzo medio più basso del mercato immobiliare. Ma chi c’è al di sopra, nella classifica? Il Comune più costoso è Forte dei Marmi dove, per acquistare una casa da 1 a 5 vani, è necessario spendere circa 1 milione e 516.492 euro. Al secondo posto si trova Anacapri, mentre al terzo Sorrento.

Il quarto gradino della classifica è occupato da Toscolano Maderno, dove per comprare un immobile servono circa 674.143 euro, mentre al quinto posto si trova Santa Margherita Ligure (in provincia di Genova), con un prezzo medio del mercato immobiliare di 638.279 euro. Chiudono la classifica Gardone Riviera, Bonassola e Piano di Sorrento, tutte al sesto posto con un prezzo medio di 555.619 euro, Pietrasanta con un costo di circa 548.633 euro e Riccione, dove i prezzi delle case si aggirano intorno ai 514.574 euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa