Bonus+studenti+3000+euro%3A+alcuni+sono+contenti+ma+per+altri+servono+pi%C3%B9+soldi
ilovetrading
/2025/07/14/bonus-studenti-3000-euro-alcuni-sono-contenti-ma-per-altri-servono-piu-soldi/amp/

Bonus studenti 3000 euro: alcuni sono contenti ma per altri servono più soldi

Bonus studenti da 1.000 euro l’anno per tre anni consecutivi, eppure c’è chi non si accontenta e risponde così.

Secondo gli studenti interessati, i tirocini si svolgono in condizioni estenuanti, con responsabilità elevate e senza alcuna forma di retribuzione. A studenti non ancora laureati sono affidati compiti da professionisti, senza tutele economiche, giuridiche o psicologiche.

Bonus studenti 3000 euro: alcuni sono contenti ma per altri servono più soldi – ilovetrading.it

Questa la protesta degli studenti interessati dal bonus 3.000 euro, ma occorre fare un passo indietro per capire meglio. La Regione Veneto ha promesso un voucher da 1.000 euro all’anno (3.000 in totale) per gli studenti di Infermieristica che superano l’esame di tirocinio nelle Università di Padova, Verona e Ferrara (sede di Adria). “La Regione – protesta l’Unione degli Universitari (Udu) – presenta questa iniziativa come risposta alla carenza di personale sanitario, ma per noi studenti si tratta solo dell’ennesima operazione di facciata. Il vero problema non è solo il numero di iscritti, ma la qualità e la dignità della formazione”.

La regione Veneto ha avviato una campagna digitale già sperimentata nel 2024 e destinata ai giovani che si affacciano alla scelta universitaria. Con lo slogan “Diventa infermiere: al centro della sanità”, l’iniziativa punta a raccontare il valore e le opportunità della professione attraverso video, testimonianze, contenuti scaricabili e link diretti alle iscrizioni ai corsi di laurea. Con un incentivo concreto: un voucher da 3.000 euro per chi si iscrive a Infermieristica nelle Università di Padova, Verona e Ferrara (sede di Adria).

Il Veneto regala 3.000 euro agli studenti ma loro non li vogliono: ecco perché

Il Veneto spera con i voucher di arginare la carenza di personale infermieristico, che secondo i dati diffusi dalla Regione ha un ammanco di almeno 3.500 unità. Un vuoto che si fa sentire soprattutto nelle Rsa, dove l’invecchiamento della popolazione spinge la domanda di assistenza a livelli mai visti prima.

Il Veneto regala 3.000 euro agli studenti ma loro non li vogliono: ecco perché – ilovetrading.it

Ma gli studenti non ci stanno, per loro è solo un’operazione di facciata. “È inaccettabile che, dopo anni di tagli, la Regione Veneto pensi di risolvere la crisi della sanità pubblica con un voucher” – ha detto Marco Nimis, coordinatore di Udu Padova. “Invece di garantire tirocini retribuiti e condizioni dignitose, si preferisce distribuire mancette, sperando che bastino a coprire la vergogna di non finanziare davvero la sanità pubblica. Gli studenti non si comprano con 1.000 euro” – ha concluso.

Dice la sua anche Emma Menaspà, di Udu Verona: “Anche a Verona riceviamo segnalazioni da studenti e studentesse di Infermieristica che durante il tirocinio vengono sottoposti a ritmi insostenibili, spesso senza una supervisione adeguata. Questa misura, presentata come un premio, è in realtà un’ammissione di colpa: il sistema non funziona, e si tenta di mascherarlo con un contributo economico irrisorio”.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Articoli Recenti

Incentivi 2025: finalmente un’opportunità concreta per tagliare i costi energetici

Bollette alle stelle, imprese sotto pressione e un cambiamento che può partire proprio da chi…

3 ore Fa

Attenzione al contratto: la Legge 104 cambia completamente per chi lavora part-time

Permessi Legge 104: il dettaglio che cambia tutto per chi lavora part-time e assiste un…

5 ore Fa

Tutto quello che si può avere gratis (o quasi) per viaggiare nel 2025

Chi prende ogni giorno autobus, metro o treni lo sa: spostarsi costa. Ma il 2025…

7 ore Fa

Prestiti ai pensionati: ecco cosa l’INPS ha bloccato dal 1° luglio

Un cambiamento all’apparenza tecnico può trasformarsi in un salvagente concreto per migliaia di pensionati italiani.…

9 ore Fa

Guadagnare il 4% netto all’anno si può e senza rischi: gli investimenti che lo permettono

Non è un miraggio, ma neanche una passeggiata. Chi vuole guadagnare il 4% netto all’anno…

10 ore Fa

Nuovo Bonus figli: fino 110 euro al mese e si somma ad Assegno Unico, ricevo più che col vecchio RdC

Un aiuto per le famiglie che hanno dovuto sostenere spese extra che hanno un po'…

19 ore Fa