Tutto+quello+che+si+pu%C3%B2+avere+gratis+%28o+quasi%29+per+viaggiare+nel+2025
ilovetrading
/2025/07/14/tutto-quello-che-si-puo-avere-gratis-o-quasi-per-viaggiare-nel-2025/amp/
Famiglia

Tutto quello che si può avere gratis (o quasi) per viaggiare nel 2025

Chi prende ogni giorno autobus, metro o treni lo sa: spostarsi costa. Ma il 2025 porta con sé nuove misure che cambiano le carte in tavola. Non è solo questione di piccoli sconti: in alcuni casi si può viaggiare praticamente gratis. Il trasporto pubblico agevolato 2025 è pensato per chi ha un reddito medio-basso, ma non solo. Studenti, giovani, disoccupati e famiglie numerose possono accedere a bonus e agevolazioni costruite su misura. Attenzione però: non tutte le offerte sono attive tutto l’anno, e alcune vanno richieste online o tramite app. Conviene tenere gli occhi aperti, perché le possibilità ci sono — basta coglierle prima che scadano.

In un momento storico in cui ogni spesa è da valutare con attenzione, le agevolazioni sui trasporti diventano un aiuto reale. Non parliamo di promesse vaghe, ma di strumenti concreti già in vigore, alcuni dei quali si attivano in automatico. È il caso, per esempio, di chi ha un ISEE aggiornato sotto una certa soglia: in molti casi, questo è l’unico requisito per accedere a sconti sostanziosi.

Tutto quello che si può avere gratis (o quasi) per viaggiare nel 2025-ilovetrading.it

I grandi centri urbani e le Regioni stanno mettendo a disposizione risorse importanti, differenziando gli interventi a seconda dei bisogni locali. Il punto non è solo risparmiare qualche euro al mese, ma poter pianificare i propri spostamenti senza pesare troppo sul bilancio familiare. Il trasporto pubblico agevolato 2025 diventa così una risorsa strategica, specialmente per chi si muove ogni giorno per studio o lavoro.

Una carta da 500 euro per mobilità, spesa e carburante: chi la riceve nel 2025

Tra le misure più attese c’è la Carta “Dedicata a Te”, rinnovata anche per il 2025. È uno strumento pensato per sostenere le famiglie con almeno tre componenti e un ISEE fino a 15.000 euro. Non serve fare richiesta: i beneficiari vengono selezionati dall’INPS in automatico, mentre la carta arriva tramite Poste Italiane tra settembre e ottobre. Una volta ricevuta, basta utilizzarla una prima volta per attivarla.

Una carta da 500 euro per mobilità, spesa e carburante: chi la riceve nel 2025-ilovetrading.it

La novità principale di quest’anno è che il credito da 500 euro può essere speso non solo per generi alimentari e carburante, ma anche per abbonamenti al trasporto pubblico locale e regionale. Un cambio di prospettiva importante: chi ogni giorno affronta il costo di un treno o di un autobus potrà alleggerire le spese grazie a questo contributo. È una misura trasversale, che interessa famiglie numerose, studenti pendolari e lavoratori con reddito basso. Non richiede procedure complicate, ma solo attenzione alle tempistiche e all’utilizzo del credito prima della scadenza.

Dalle Regioni sconti e bonus mirati: il trasporto locale diventa accessibile (quasi) a tutti

Oltre alla carta nazionale, ogni Regione ha attivato forme di trasporto pubblico agevolato con caratteristiche differenti. Il Veneto offre un contributo fino a 200 euro per chi acquista abbonamenti entro settembre. In Lombardia è attiva la “Dote Trasporti”, pensata per chi combina treni regionali con l’Alta Velocità, con due finestre l’anno. Milano ha poi introdotto abbonamenti mensili a poco più di 20 euro per giovani under 30 con ISEE sotto i 28.000 euro, e annuali a 50 euro per disoccupati con ISEE sotto i 6.000 euro.

In Emilia-Romagna, l’iniziativa “Salta Su!” permette agli studenti di viaggiare gratis, anche se fuori sede. Il Lazio ha lanciato l’app “Bella x Noi”, con cui i giovani tra i 16 e i 25 anni possono spostarsi gratuitamente in tutta la regione, a condizione di attivare il voucher entro metà settembre. In Campania si uniscono due misure: una per i giovani dai 20 ai 35 anni con sconti estivi del 30%, e una per studenti fino a 26 anni che, con ISEE inferiore a 35.000 euro, ottengono l’abbonamento gratuito.

Anche il Piemonte si distingue con un incentivo del 50% per chi dimostra di usare mezzi ecologici. La Sardegna garantisce uno sconto del 25% agli studenti con ISEE sotto i 25.000 euro, mentre in Sicilia i mezzi sono gratuiti per le forze dell’ordine. Da non dimenticare la detrazione fiscale del 19% (fino a 250 euro l’anno) sulle spese per abbonamenti, da indicare nel 730.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Articoli Recenti

Prestiti ai pensionati: ecco cosa l’INPS ha bloccato dal 1° luglio

Un cambiamento all’apparenza tecnico può trasformarsi in un salvagente concreto per migliaia di pensionati italiani.…

2 ore Fa

Guadagnare il 4% netto all’anno si può e senza rischi: gli investimenti che lo permettono

Non è un miraggio, ma neanche una passeggiata. Chi vuole guadagnare il 4% netto all’anno…

3 ore Fa

Nuovo Bonus figli: fino 110 euro al mese e si somma ad Assegno Unico, ricevo più che col vecchio RdC

Un aiuto per le famiglie che hanno dovuto sostenere spese extra che hanno un po'…

12 ore Fa

Come comprare casa sul mare Bandiera Blu senza spendere molto, i posti dove puoi goderti le vacanze tutto l’anno

Sogni una casa al mare ma temi che costi troppo? Ecco le località italiane Bandiera…

15 ore Fa

Il rimborso 730 non c’è in busta paga, cosa posso fare per riceverlo? Ecco come risolvere

Molti contribuenti che hanno presentato in tempo il Modello 730/2025 non hanno ricevuto i rimborsi.…

17 ore Fa

Attenzione, forse non lo sai: ecco cosa ti aspetta se entri negli uffici postali nel 2025

Nessuno te lo dice, ma c’è un modo semplice per far fruttare i risparmi senza…

20 ore Fa