In+pensione+anticipata+con+o+senza+finestre%3A+tutte+le+possibilit%C3%A0+di+uscita+nel+2025
ilovetrading
/2025/07/15/in-pensione-anticipata-con-o-senza-finestre-tutte-le-possibilita-di-uscita-nel-2025/amp/
Pensioni

In pensione anticipata con o senza finestre: tutte le possibilità di uscita nel 2025

Fino al mese di dicembre saranno attive diverse misure per smettere di lavorare in anticipo. A chi sono rivolte?

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato la possibilità di lasciare il mondo del lavoro anche prima della maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia. Le opzioni tra cui poter scegliere sono varie e destinate a una vasta platea di contribuenti.

In pensione anticipata con o senza finestre: tutte le possibilità di uscita nel 2025 (ilovetrading.it)

Per alcuni strumenti, tuttavia , sono previste delle “finestre“, ossia dei periodi di attesa tra la maturazione del diritto alla pensione e il pagamento della prima rata dell’assegno previdenziale. Ma quali sono le misure di flessibilità in uscita che consentono di ottenere il pensionamento anche prima della maturazione dei 67 anni di età e 20 di contribuzione?

Pensione anticipata 2025: gli strumenti attivi

Per il 2025 è confermata la pensione anticipata ordinaria, per la quale servono 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, a prescindere dall’età anagrafica. Rimane attiva anche la pensione anticipata contributiva, destinata a coloro che hanno almeno 64 anni di età e 20 di contribuzione e che hanno iniziato a lavorare dal 1° gennaio 1996.

Pensione anticipata 2025: gli strumenti attivi (ilovetrading.it)

I lavoratori precoci, ossia coloro che hanno maturato almeno 12 mesi di contribuzione prima del diciannovesimo anno di età, e che svolgono una mansione gravosa oppure sono invalidi almeno al 74% o caregivers di familiari disabili gravi possono andare in pensione con 41 anni di anzianità contributiva, a prescindere dall’età anagrafica. Fino al prossimo 31 dicembre, poi, potrà essere richiesta Quota 103, con 62 anni di età e 41 di contributi. L’importo massimo ottenibile è pari a quattro volte il trattamento minimo (ossia 2.413,60 euro), fino al compimento dell’età pensionabile.

Per quest’anno, infine, sono confermati Opzione Donna e Ape Sociale. La prima misura spetta alle cargivers, alle invalide almeno al 74% e alle disoccupate o dipendenti di aziende in crisi e richiede 35 anni di contributi e 61 anni di età. Per le madri, è previsto uno sconto su quest’ultimo requisito di un anno se hanno un solo figlio oppure di due anni se si hanno più figli. Si applica, inoltre, una finestra mobile di 12 mesi per le dipendenti e di 18 mesi per le autonome.

L’APE Sociale, invece, è destinata a una delle seguenti categorie: caregivers, invalidi almeno al 74%, disoccupati e addetti a lavori gravosi. Richiede la maturazione di 63 anni e 5 mesi di età e 30 anni di contributi (36 per gli addetti a mansioni gravose). L’importo dell’assegno non può superare i 1.500 euro (fino al compimento dell’età pensionabile) ed è necessario presentare all’INPS una preventiva richiesta di riconoscimento del diritto alla prestazione.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Ritardare i lavori in condominio: conseguenze pesantissime e l’amministratore non ne risponde

La Cassazione interviene, ritardare i lavori in condominio ha gravi conseguenze, come agire correttamente. Le…

3 ore Fa

In pensione con legge 104 dai 56 ai 61 anni, le possibilità reali oggi

I lavoratori invalidi possono andare in pensione fino a 9 anni prima. Quali sono i…

5 ore Fa

Svolta inaspettata: 4 multe ZTL cancellate grazie al Codice della strada

Una multa ZTL annullata ha acceso i riflettori su un dettaglio nascosto nel Codice della…

8 ore Fa

Il miglior conto corrente in Italia? Dipende da cosa cerchi (ma questo rende di più)

Sembra tutto semplice, finché non arriva il momento di scegliere dove mettere i propri soldi.…

10 ore Fa

Pensioni bloccate fino al 2029: una decisione che stupisce, ma cosa succederà dopo la finestra temporale?

Qualcosa sta cambiando nel modo in cui si va in pensione in Italia, ma non…

12 ore Fa

Banca condannata a risarcire i clienti: 869 mila euro di interessi da restituire, la sentenza che cambia le regole

Nuove sentenze scuotono il mondo bancario: tutele rafforzate per chi ha subito danni da investimenti…

14 ore Fa