Chi ha mai detto che investire a 20 anni è solo per esperti o fortunati? Esistono strumenti semplici, concreti e pensati proprio per chi vuole far crescere i propri risparmi nel tempo. Con un po’ di pazienza e le scelte giuste, anche un piccolo capitale può trasformarsi in qualcosa di grande. Il trucco è iniziare presto e capire bene dove mettere i propri soldi. Tra promesse pubblicitarie e soluzioni più serie, una possibilità spicca per affidabilità e ritorno: i buoni fruttiferi postali. Ma sono davvero così vantaggiosi rispetto ad altri titoli come i BTP? Vale la pena tenerli per 20 anni? Ecco cosa può cambiare con la scelta giusta.
Non serve un master in finanza per chiedersi dove mettere i propri primi risparmi. A 20 anni si è spesso agli inizi di un percorso personale ed economico, ma proprio questo rende il momento perfetto per fare scelte che contano davvero. Il tempo gioca a favore di chi sa aspettare, e l’interesse composto, anche se non si vede subito, lavora in silenzio per trasformare un piccolo importo in un ritorno significativo.
Non tutti gli investimenti però sono adatti a chi cerca stabilità e semplicità. Alcuni richiedono attenzione continua, altri espongono a rischi non sempre facili da gestire. E poi ci sono soluzioni più tranquille, quasi familiari. I Buoni Fruttiferi Postali ne sono un esempio: conosciuti da generazioni, offrono una combinazione di chiarezza e protezione che può rassicurare anche chi è alle prime armi.
Eppure, non sono gli unici strumenti a disposizione. C’è chi guarda anche ai BTP , come il Green 2045, che promettono qualcosa in più, ma con qualche variabile da considerare. Il vero punto non è solo quanto si guadagna, ma con quale serenità si può farlo.
I Buoni Fruttiferi Postali ordinari proposti da Poste Italiane rappresentano un investimento che punta tutto sulla sicurezza e sull’assenza di stress. Non servono cifre elevate per iniziare, non ci sono spese nascoste né sorprese. Basta sottoscriverli e lasciarli maturare. Offrono un rendimento lordo annuo del 2,50%, che si traduce in circa il 2,19% netto grazie alla tassazione agevolata al 12,5%.
Non è un guadagno da capogiro, ma è costante e soprattutto privo di rischio di mercato. Chi decide di ritirarli prima della scadenza può farlo, anche se gli interessi pieni si ottengono solo tenendoli fino al ventesimo anno. Per molti giovani risparmiatori, è come affidare i propri soldi a una cassaforte che non si apre ogni giorno, ma solo quando serve davvero.
Il vantaggio? Non c’è bisogno di controllare nulla. Non si dipende dalle oscillazioni dei mercati, né da notizie economiche che spesso confondono più che chiarire. Si sa fin dall’inizio quanto si potrà ottenere. Ed è proprio questa certezza che rende i buoni una scelta forte per chi muove i primi passi nel mondo della finanza personale.
Chi è disposto a un po’ più di avventura può considerare il BTP Green 2045 , un titolo di Stato che offre una cedola dell’1,50% ma, grazie al prezzo sotto la pari (intorno a 65,41), garantisce un rendimento netto intorno al 3,65%. Anche qui la tassazione resta agevolata, ma rispetto ai buoni, entra in gioco la variabilità del mercato obbligazionario.
Questo significa che, almeno in teoria, si può ottenere un rendimento più alto. Ma bisogna tenere conto delle possibili fluttuazioni nel valore del titolo prima della scadenza. Non tutti sono pronti ad affrontare questa incertezza. Chi investe in un BTP deve essere consapevole che, se ha bisogno di liquidare prima del tempo, il valore potrebbe non essere quello atteso.
Il vantaggio di questo strumento è tutto nella prospettiva di lungo termine e nel fatto che finanzia progetti legati all’ambiente, un aspetto che per molti giovani ha anche un valore etico. Ma è una scelta che richiede più attenzione e una maggiore tolleranza al rischio. È una strada che può dare soddisfazioni, ma solo a chi sa stare al passo con il mercato.
C’è un dettaglio che da gennaio 2025 fa tutta la differenza. E non è il…
Chi paga davvero conta poco (ma non sempre): la regola nascosta sulle detrazioni fiscali che…
Guida facile, veloce e pratica per capire come scegliere tra BTP e Buoni Fruttiferi Postali,…
Normativa e indicazioni per ottenere bonus e agevolazioni per disabili, come ottenerli facilmente. Ci sono…
Le famiglie sono nel caos, con la revoca del testamento tutto cambia, ecco la nuova…
Quanto vale davvero una vita di lavoro? Le nuove regole sulle pensioni cambiano tutto, soprattutto…