Ho+in+corso+una+rateizzazione+cartelle%2C+come+posso+richiedere+i+moduli+di+pagamento+per+le+prossime+rate%3F
ilovetrading
/2025/07/19/ho-in-corso-una-rateizzazione-cartelle-come-posso-richiedere-i-moduli-di-pagamento-per-le-prossime-rate/amp/
Fisco

Ho in corso una rateizzazione cartelle, come posso richiedere i moduli di pagamento per le prossime rate?

Rateizzazione cartelle esattoriali: a volte basta un dettaglio per far saltare un’intera pianificazione. Cosa succede se i bollettini non arrivano? Oppure se si perdono per strada? C’è un modo per recuperarli senza stress, senza SPID e senza dover impazzire tra mille passaggi. Eppure, molti ignorano le alternative più comode. Rateizzazione cartelle esattoriali non è sinonimo di complicazione, anzi: ci sono soluzioni più rapide di quanto si pensi.

C’è chi si accorge di aver smarrito tutto proprio quando la scadenza è dietro l’angolo. Chi non sa nemmeno dove guardare. E poi ci sono situazioni in cui la posta non arriva, o magari è stata spedita all’indirizzo sbagliato. In questi casi, la tensione sale: ogni ritardo può costare caro, soprattutto quando si parla di debiti verso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Ho in corso una rateizzazione cartelle, come posso richiedere i moduli di pagamento per le prossime rate?-ilovetrading.it

Il punto vero è che non tutti sanno come funziona davvero. Eppure esistono canali ufficiali, facili da usare, che permettono di ottenere i moduli di pagamento aggiornati per le rate successive. Non serve alcuna registrazione complicata. A volte, basta un click.

Recuperare i bollettini anche senza SPID è possibile

Chi ha in corso una rateizzazione delle cartelle esattoriali può accedere a un servizio online semplificato, messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione. E la buona notizia è che non serve SPID, né CIE o CNS. Si inserisce il codice fiscale, i dati della comunicazione che ha approvato il piano e un indirizzo e-mail valido. In pochi minuti, i moduli PagoPA per le prossime scadenze arrivano direttamente via e-mail.

Recuperare i bollettini anche senza SPID è possibile-ilovetrading.it

Questo sistema è utile quando i primi bollettini non sono stati ricevuti o si sono smarriti. Ma non è l’unico modo. Per chi ha accesso digitale, entrare nell’area riservata con SPID o CIE offre ancora più controllo: si possono scaricare tutti i moduli già emessi, controllare le scadenze e visualizzare la situazione aggiornata del piano.

Anche chi preferisce la via tradizionale può contare sull’invio per posta o PEC. Al momento dell’approvazione della rateizzazione, l’Agenzia spedisce i bollettini iniziali e, successivamente, continua a inviarli a scadenza. È importante, però, che i recapiti siano corretti.

Infine, per chi preferisce il contatto diretto, c’è sempre la possibilità di recarsi allo sportello con il proprio codice fiscale. In pochi minuti, si ottengono le stampe dei moduli necessari, senza ulteriori richieste.

Pagare nei tempi giusti per non perdere il piano

Una volta ottenuti i bollettini, resta solo da pagare. I canali sono tanti: home banking, sportelli bancari e postali, tabaccai e ricevitorie. Alcuni scelgono anche la domiciliazione bancaria, se prevista nel piano. Ma ciò che conta davvero è non superare la tolleranza di cinque giorni dalla data indicata. Oltre questo limite, il rischio è alto: si può decadere dalla rateizzazione delle cartelle esattoriali, con la conseguente ripresa delle azioni di riscossione.

Conservare le ricevute è fondamentale, specie se si utilizzano metodi alternativi. E controllare periodicamente la propria posizione attraverso l’app Equiclick o il portale ufficiale può evitare brutte sorprese.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa