Chi siamo

Redazione

Disclaimer

Privacy Policy

Ecco cosa succede a chi punta sui Buoni Postali: le novità che pochi conoscono

Gerardo Marciano

Alla base, l’idea è semplice: un titolo a termine definito, senza costi nascosti, coperto dallo Stato e accompagnato da una dimensione responsabile. Parole come trasparenza, sicurezza e rendimento ritornano costanti nel tempo, regalando tranquillità a chi vuole pianificare un orizzonte finanziario chiaro, senza rumore di mercati.

Questo approccio non è affatto nuovo, ma trova oggi nei Buoni Fruttiferi Postali una veste contemporanea e, per alcuni versi, rinnovata. Dalla garanzia di Cassa Depositi e Prestiti alla gestione attraverso Poste Italiane, ogni aspetto è pensato per offrire semplicità e affidabilità. L’articolazione delle formule disponibili cresce con le esigenze, includendo opzioni pensate per chi investe a lungo termine, chi desidera accumulare per i più giovani, e chi porta nuova liquidità con un orizzonte breve‐medio e rendimento fisso.

Portafoglio con banconote
Ecco cosa succede a chi punta sui Buoni Postali: le novità che pochi conoscono-ilovetrading.it

Nel tempo, questi strumenti hanno saputo conquistare un pubblico vasto, unendo il concetto di risparmio protetto a quello di investimento comprensibile. Non servono grandi competenze per comprenderne il funzionamento e la possibilità di rimborso in ogni momento, con la garanzia di non perdere il capitale, li rende particolarmente appetibili in un’epoca di incertezze. Non si tratta solo di rendimento, ma di un rapporto di fiducia consolidato, capace di adattarsi alle esigenze di oggi con proposte più moderne e inclusive.

Ecco cosa attende chi sceglie il Buono 100: rendimento fisso in quattro anni e un progetto di risparmio che fa la differenza

Il Buono 100 rappresenta la novità che celebra il centenario dei Buoni Fruttiferi Postali. Ha una durata di quattro anni e garantisce un rendimento lordo annuo del 3 %, riconosciuto interamente alla scadenza. È riservato a chi apporta nuova liquidità su un libretto Smart o Ordinario, con un importo minimo di 50 euro.

Dati e pc
Ecco cosa attende chi sceglie il Buono 100: rendimento fisso in quattro anni e un progetto di risparmio che fa la differenza-ilovetrading.it

Non prevede interessi in caso di rimborso anticipato, ma restituisce sempre il capitale investito. È disponibile solo in forma dematerializzata e può essere sottoscritto online o in ufficio postale, con accredito automatico alla scadenza, evitando così rischi di prescrizione. La tassazione agevolata sugli interessi resta al 12,5 %, e fino a 5.000 euro complessivi non si paga l’imposta di bollo. Un elemento che lo distingue è la componente sociale: parte delle sottoscrizioni finanzia progetti della Fondazione CDP, e ogni sottoscrittore può scegliere quale iniziativa sostenere. In questo modo il Buono 100 diventa più di un semplice investimento, trasformandosi in un gesto che unisce rendimento e partecipazione a progetti di utilità collettiva.

Ecco cosa offre il ventaglio completo dei Buoni Fruttiferi Postali: una panoramica che ne valorizza la storia e la concretezza

Accanto al Buono 100 restano disponibili molte altre opzioni. Il Buono Ordinario ha una durata fino a 20 anni con un rendimento lordo che raggiunge il 2,50 % alla scadenza, pensato per chi guarda al lungo periodo. Il Buono 3×4 dura 12 anni e prevede rendimenti crescenti: circa l’1 % al terzo anno fino al 3 % al dodicesimo. Il Buono Rinnova, invece, è dedicato a chi reinveste capitali provenienti da buoni scaduti o rimborsati, con una durata di 4 anni e rendimento lordo dell’1,50 %. Il Buono dedicato ai minori consente di accumulare risparmi fino alla maggiore età, con rendimenti che aumentano nel tempo e possono arrivare fino al 3 %. Tutti i Buoni condividono le caratteristiche che li rendono popolari: assenza di costi di sottoscrizione, gestione e rimborso, tassazione agevolata e garanzia statale. Questi strumenti restano un pilastro del risparmio italiano, capaci di adattarsi ai diversi obiettivi, che siano a breve, medio o lungo termine, combinando sicurezza e flessibilità.

Gestione cookie