Chi siamo

Redazione

Disclaimer

Privacy Policy

Bonus trasporti: tanti non sanno che la scadenza domande è breve ma io non melo faccio soffiare

Fabiana Donato

Come fare domanda per avere il Bonus Trasporti, già condivisa la data di scadenza delle domande, cosa bisogna sapere.

Tra tutte le misure promosse dal Welfare, sicuramente il Bonus trasporti rientra tra quelle più apprezzate. Non solo si dà il via alla possibilità di avere un’importante agevolazione, ma si mette in gioco la possibilità di condurre uno stile di vita “green”. È risaputo che utilizzare i mezzi di traporto pubblico rechi meno danni all’ambiente, e con questo incentivo sia contribuenti che pianeta terra possono gioire.

sfondo persone su autobus e banconote 50 euro in fila
Bonus trasporti: tanti non sanno che la scadenza domande è breve ma io non melo faccio soffiare- Ilovetrading.it

Aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per tutti gli alunni residenti nelle frazioni o nelle zone extraurbane del Comune di Oristano per l’anno 2025-2026. Significa poter usufruire di questa occasione e avere dei vantaggi negli spostamenti. Questo beneficio è stato inoltre esteso ulteriormente.

Infatti, ne possono fare uso anche gli alunni non residenti, ma che frequentano le scuole dell’infanzia primarie e secondarie di 1° grado del territorio di Oristano. Questo purché siano usate le fermate già previste nel percorso. L’accoglimento sarà a sua volta subordinato alla presenza dei posti disponibili.

Chi è in debito? Ci sono utenti che pur usufruendo del servizio con pagamenti irregolari, devono prima iscriversi e poi regolarizzare in maniere precisa la loro posizione. Si può verificare in autonomia lo stato dei pagamenti, come?

Modalità domanda Bonus Trasporti, indicazioni pratiche

Per controllare la propria condizione dei pagamenti basta andare nell’estratto conto nell’area riservata al Portale Servizi Scolastici, in cui si può in piena autonomia visionare tutto. Ma qual è la modalità per fare la domanda del bonus trasporti? Ecco come fare.

persone su autobus
Modalità domanda Bonus Trasporti, indicazioni pratiche- Ilovetrading.it

A presentare la domanda sono i genitori dell’alunno o chi ne detiene la responsabilità. Lo si può fare dalle ore 14,00 del 15 luglio, fino al 25 agosto 2025 alle ore 23,59. Ma prima di compiere questa mossa, bisogna compilare l’apposito modello predisposto online sul Portale telematico dei servizi scolastici del Comune di Oristano posto all’indirizzo https://serviziscolastici.comune.oristano.it/portalecittadino/login. 

Dopo bisogna digitare il pulsante “Nuova domanda per i servizi scolastici”, e procedere con l’istanza. Se si desidera avere ulteriori informazioni ci sono dei punti di riferimento. Se è necessario si possono contattare i canali informativi. Informacittà è uno di questi, lo si può chiamare telefonicamente al numero 0783791628 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13,00 e il martedì e giovedì dalle 16,00 alle 19,00.

Oppure si può mandare una mail a informacitta@comune.oristano.it. C’è anche l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, l’URP, contattabile al numero 0783 791331/337, o mediante email, urp@comune.oristano.it. Infine, c’è l’Ufficio pubblica istruzione al contatto 0783/791238-307-332-242, o all’email pubblicaistruzione@comune.oristano.it.

Il sistema vigente supporta anche nella compilazione della domanda, in modo che venga fatta correttamente e senza porre in essere gli errori che potrebbero far perdere il beneficio.

Gestione cookie