Multa+di+746+milioni+di+euro+per+il+padrone+di+Amazon%2C+quello+che+ha+fatto+%C3%A8+stato+giudicato+gravissimo
ilovetrading
/2021/08/04/la-super-multa-stanga-il-padrone-di-amazon-la-ue-non-lo-perdona-e-gli-fa-pagare-tanto/amp/
News

Multa di 746 milioni di euro per il padrone di Amazon, quello che ha fatto è stato giudicato gravissimo

Jeff Bezos è uno dei pochi uomini dei quali si possa dire che abbiano cambiato il colto del commercio mondiale. La sua creatura, Amazon, ha saputo convincere i consumatori di tutto il mondo, non inseguendo scontistiche rapinose, ma venendo in contro concretamente alle esigenze del cliente.

Amazon (Getty)

Ma Bezos è un uomo anche molto disinvolto ed Amazon ha spesso portato avanti politiche quantomeno discutibili. I sindacati hanno più volte messo in luce come le modalità di lavoro intensive del colosso siano davvero criticabili.

I dipendenti devono prendere dagli infiniti scaffali la merce richiesta dal cliente ed imbustarla a tempo di record senza un attimo di respiro. Magari anche facendo i propri bisogni in una bottiglia per non perdere tempo. Ma sono tanti i settori nei quali il colosso vuole crescere e vuole “ottimizzare” profitti ed esperienza utente, spesso comprimendo qualcos’altro.

Un errore da pagare carissimo

Stavolta è stata l’autorità lussemburghese per la protezione dei dati a comminare ad Amazon la multa senza precedenti di 746 milioni di euro. Pronto l’annuncio di ricorso da parte di Amazon. Vediamo di capire cosa ha portato a questa multa colossale.

Innanzitutto parliamo del 2018. Il teatro della contesa è il Lussemburgo ove Amazon ha la sua sede per ragioni fiscali. Il gruppo francese che si occupa di indagare i crimini contro la privacy dal curioso nome “La Quadrature du Net” presenta un’indagine dalla quale emerge un uso disinvolto dei dati degli utenti a fini pubblicitari.

Leggi anche: Sull’assegno unico il Governo gioca d’anticipo. I primi soldi a fine luglio

La multa giunta in questi giorni è il termine di questa vicenda giudiziaria. Le onde sismiche della sentenza sono state avvertite immediatamente in borsa dove le azioni Amazon hanno perso più del 6,83%. Conseguentemente per il magnate la flessione del suo personale patrimonio sarebbe stata pari a 13,5 miliardi di dollari.

Leggi anche: Ecco il bonus da 100 euro se acquisti un nuovo televisore. Non chiedono il reddito, ma devi sbrigarti

La questione del consenso dei clienti in merito all’utilizzo dei dati personali è delicatissima e può fruttare davvero tanto alle aziende che da tali dati sviluppano enormi opportunità di advertising.

Salvatore DiMaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa