PostePay%2C+attenzione%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+tassa+che+si+applica+se+non+tieni+sotto+controllo+saldo+e+giacenza
ilovetrading
/2021/08/04/una-tassa-su-postepay-si-ma-si-puo-evitare/amp/
Economia

PostePay, attenzione: c’è una tassa che si applica se non tieni sotto controllo saldo e giacenza

Postepay è una scommessa vinta da parte di Poste Italiane. Questa carta ricaricabile, leggera e adatta anche ai giovani ha subito fatto breccia nel cuore degli italiani. Dal 2000 ad oggi è cresciuta senza senza sosta divenendo uno standard: addirittura un modo di dire.

Postepay cambia (unsplash)

Una carta che puoi ricaricare di quanto vuoi, di quanto puoi, magari anche in un punto Sisal. Una ventata di freschezza e di leggerezza in un mondo percepito come più complesso e più business, specie dai più giovani.

Ma ora cosa accade a tutto questo mondo? La Postepay vince anche sul fronte del risparmio. Non a caso è uno strumento leggero anche dal punto di vista dei costi. Ma ciò è destinato a cambiare e non in positivo. Anche su questo strumento arriva l’imposta di bollo dovuta su tutti i conti con giacenza superiore a 5000 euro. Si tratta di 34,80 euro, come i conti bancari. Ma vediamo di capire meglio di che si tratta.

Tasse e giacenza

La questione è tutta legata alla giacenza complessiva nel corso dell’anno. Se si supera come sommatoria complessiva nell’arco dell’anno la citata soglia dei 5000 euro, ecco scattare anche sulla Postepay la sgradita imposta di bollo. 

LEGGI ANCHE: Bollette dell’energia elettrica, i costi sono un disastro. Perché dobbiamo diffidare delle offerte

I clienti Postepay possono correre ai ripari in vari modi. Il più semplice è monitorare la giacenza sulla carta con più attenzione e tendo a mente la soglia dei 5000 euro.

LEGGI ANCHE:  Mega truffa nel mondo delle Crypto

In alternativa si può affiancare alla carta qualche altro strumento prepagato o digitale. Dal duemila ad oggi ne sono nati tanti che magari possono evitare all’utente di incappare in questo balzello.  

Salvatore DiMaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa