Pioggia+di+disdette+sulle+vacanze%2C+gli+italiani+protestano+per+il+Green+Pass%2C+ma+hanno+paura
ilovetrading
/2021/08/06/pioggia-di-disdette-sulle-vacanze-gli-italiani-protestano-per-il-green-pass-ma-hanno-paura/amp/
News

Pioggia di disdette sulle vacanze, gli italiani protestano per il Green Pass, ma hanno paura

Il Green Pass divide i commercianti oltre che l’opinione pubblica. Strumento per ripartire o ennesimo freno al commercio? La questione è delicata. Confesercenti sottolinea che sul Green pass l’atteggiamento degli italiani è molto particolare e sorprendente.

Ovviamente per i negozianti è importante comprendere le dinamiche di questo delicato periodo ed hanno scoperto una peculiare scelta degli italiani. Se si parla di cosa pensano gli italiani del documento verde, sono decisamente divisi. Ma poi all’atto pratico quasi tutti lo fanno. L’ostilità di molti al lasciapassare del governo è di principio. Ma in concreto nessuno vuole le conseguenze negative del non averlo.

Esercenti di bar e ristoranti, poi, sono nettamente divisi. Solo la metà è favorevole al Green pass mentre l’altra metà lo vede come un ulteriore freno ai consumi. Fa molto discutere anche la questione dei controlli. Trasformare ristoratori in sceriffi significa appesantire loro di un onere eccessivo. Sono in tanti a pensarla così persino tra i clienti.

Lo spettro della variante Delta

L’arrivo del Green pass si colloca in un momento delicatissimo per il turismo. L’ottimismo degli ultimi mesi su una ripartenza di tutto il comparto del divertimento è stato sottoposto alla doccia fredda della variante Delta e tutte le realtà di settore si sono dette preoccupate per le conseguenze.

Leggi anche:Meghan prima e dopo: il litigio con la Casa Reale le ha fatto guadagnare una fortuna

Riguardo ristoratori, esercenti di cinema e tutti quegli altri soggetti interessati dal Green pass la simpatia o meno del documento è legata a doppio filo alle preoccupazione per la variante Delta. Chi è più timoroso che la Delta possa congelare le attività, tende a vedere di buon occhio il Green pass. Chi è relativamente preoccupato per questa nuova variante, teme che il lasciapassare sia più dissuasivo che realmente utile.

Leggi anche:DAZN e TIM si alleano per le partite di calcio. Cosa succede a chi ha una connessione diversa da TIM

Per tutti gli avventori il consiglio non può che essere quello di attenersi alle norme. Guai a pensare che l’esercente “amico” non ci sanzionerà per la mancanza del Green pass: rischieremmo sanzioni noi e lui.

Salvatore DiMaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

6 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa