La famosa rivista Forbes ha fatto i conti in tasca ad un’artista che costituisce un autentico paradosso. E’ la cantante più ricca del mondo ma non incide un album da 2016? Com’è possibile? Vediamolo insieme
La cantante in questione è Rihanna, popolarissima popstar delle Barbados. I suoi introiti sono stellari ed il suo patrimonio è arrivato ad avere davvero tanti zeri e questo soprattutto negli ultimi anni, quelli nei quali è stata ferma artisticamente parlando. Il punto è che Rihanna ha fatto ciò che tantissime altre star, in realtà fanno, vale a dire utilizzare la sua popolarità per diventare imprenditrice e creare delle sue aziende. Normalmente però i ristoranti o beauty farm aperti dalle star non hanno un grandissimo successo: più che altro vivono di luce riflessa della popolarità del loro fondatore, ma senza di questa popolarità non hanno una grandissima forza imprenditoriale.
Il discorso per quanto riguarda Rihanna invece è completamente diverso. Lei ha fondato una società di cosmetici chiamata Fenty Beauty. Fenty è il suo cognome. E’ questa compagnia è andata così bene; sta macinando talmente tanti utili da essere diventato il suo business principale. Non basta: ha fondato anche un’altra azienda, stavolta di lingerie chiamata Savage x Fenty. Altro grande successo.
Il patrimonio di Rihanna si aggira sulla colossale cifra di un miliardo e mezzo di euro. Oltre due terzi derivano dalla cosmetica, al secondo posto c’è la sua azienda di intimo e la sua attività di cantante arriva per ultima.
Diciamo che se è quasi normale che i cantanti di successo poi si dedichino anche ad altro per utilizzare fino in fondo la proprio popolarità, nel caso di Rihanna si deve dire che l’utilizzo del suo nome c’entra poco, mentre la verità è che ha avuto un successo enorme in ogni attività che ha intrapreso.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…