Troppa+confusione+sul+calcio+in+tv.+Ecco+come+orientarsi
ilovetrading
/2021/08/12/troppa-confusione-sul-calcio-in-tv-ecco-come-orientarsi/amp/
Calcio

Troppa confusione sul calcio in tv. Ecco come orientarsi

Diciamoci la verità: se lo streaming doveva semplificare vita dei tifosi ed arricchirla di contenuti, offerte ed esperienze inedite, non c’è riuscito fino in fondo. Anzi, la questione dei diritti TV del calcio: un business ricchissimo sul quale tante grandi corporation vogliono mettere le mani, ha creato uno spezzatino davvero indigesto per il tifoso.

Quest’anno sarà piuttosto complicato seguire il calcio. Perché la vera partita si è già giocata ed ha avuto per protagoniste non le fortissime squadre del pallone con i loro campioni e goleador, ma dei grandi gruppi televisivi internazionali che si sono combattuti per gli agognati diritti. Diciamo che purtroppo da questo combattimento non è uscito vincitore nessuno, o meglio i vincitori sono tanti. Forse anche un po’ troppi.

Un panorama complesso

Perlomeno la serie A ha visto un solo trionfatore vale a dire DAZN alleata con TIM. Dunque il pacchetto della serie A DAZN e TIM costa €30 al mese. C’è da dire che la questione diritti è stata condivisa in una maniera un po’ particolare con Sky. Dunque c’è una scelta ed è in base a quante partite si vogliono vedere ed a quanto si vuole sborsare. Se si vogliono tutte le partite della Serie A DAZN o Tim sono una scelta obbligata; per tre partite c’è il pacchetto Sky Calcio, più abbordabile, ma in effetti, limitato.

Leggi anche:Covid la via d’uscita è ancora lontana, la terza dose ormai è una certezza per tutti

Per quanto riguarda la Champions League se la sono aggiudicata Sky e Mediaset. Dunque per l’utente finale resta l’opzione Sky oppure l’opzione Now TV.

Leggi anche: Green Pass e lavoro. I sindacati temono trappola per poter licenziare

Però debutta anche Amazon Prime. Gli incontri del mercoledì, o meglio i 16 migliori match saranno trasmessi da Amazon Prime. Amazon Prime richiede un costo piuttosto basso perché parliamo di soli 36 euro annui. I €36 servono per una sorta di abbonamento alle consegne del popolare sito di ecommerce e il cinema, le serie TV e adesso anche il calcio, sono per così dire in regalo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

7 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

12 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

15 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

17 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

19 ore Fa

Siamo vicini a un crollo epocale epocale dei mercati azionari? Gli esperti e i dati che nessuno vuole ascoltare

Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…

21 ore Fa